Oggi è |
Un titolo che diventa anche traccia di lavoro è quello scelto per il convegno in programma domani mattina, dalle 8.30, al Grand Hotel Salerno, “Le sfide della Buona Scuola”. A voler mettere a confronto esperti e rappresentanti della formazione è la rete d’impresa FormamentisNet in collaborazione con Mentoring Usa-Italia Onlus. A salire in cattedra ci saranno anche alcuni esponenti del Ministero dell’Istruzione e della Regione Campania. Una scelta mirata anche per mettere a confronto le diverse esperienze e provare a definire un piano di lavoro sinergico. Diversi saranno i quesiti ai quali si proverà a dare una risposta. In particolare si porrà l’accento su come sta cambia il mondo della scuola; su quali sono le novità per studenti, docenti e dirigenti scolastici e su come è possibile cogliere le opportunità offerte dallo Stato e dall’Europa.
Ad intervenire saranno Giuseppe Melara, Direttore Generale FormamentisNet; Immacolata Stizzo, Responsabile Progettazione Formamentis su“Alternanza Scuola/Lavoro: un modello sperimentale”; Anna Maria Leuzzi, Dirigente Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca su “Il Programma Operativo per l’attuazione della legge su La Buona Scuola”; Antonio Oddati, Responsabile della Direzione Generale per Istruzione, Formazione, Lavoro e Politiche Giovanili presso la Giunta Regionale della Campania su “Il ruolo delle Regioni nell’ambito della Buona Scuola”; Vito Giacalone,Esperto in sistemi educativi e formativi Formamentis su “Gli strumenti della formazione”; Michele Tremigliozzi, Direttore Agenzia per il Lavoro Formamentis su “Strumenti per la valutazione meritocratica del docente” e Silvano Del Duca, Amministratore Euro Glocal su “Erasmus+, l’apprendimento permanente in Europa”. Per celebrare l’esordio di FormamentisNet nel mondo della scuola sarà distribuito il primo libro della Collana Formazione dal titolo “La relazione educativa” di Vito Giacalone e Maria Mancuso.
Link breve:
Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi