POSTA
Oggi è

Premio Fabula 2016: questa sera il gran finale con i giovani creativi

Archviato in: Culture,In evidenza | Versione stampabile Versione stampabile

Fatima_TrottaGiovani creativi in visibilio per Luca Dondoni e Fatima Trotta che ieri hanno chiuso la quarta giornata di Fabula a Bellizzi (Salerno). Musica, sogni da bambino e favole sono stati gli argomenti trattati nel corso dell’incontro con i ragazzi che l’hanno riconosciuto come un giudice di Amici di Maria De Filippi per poi riscoprirlo appassionato narratore nell’area incontri. “Non conoscevo il premio Fabula e sono felice di essere qui con tutti questi ragazzi che rappresentano il futuro e che hanno gli occhi vivi e curiosi- ha detto Dondoni-. Lo stimolo che viene dato loro è fondamentale, non fermatevi”. Intervistata dai giovani creativi,Fatima Trotta ha annunciato che sarà tra le protagoniste di Tale e quale show, trasmissione di punta di Rai Uno. “Sognavo di fare questo lavoro fin da piccola anche se mio padre, per me, avrebbe voluto il posto fisso- ha raccontato-. Ho studiato all’Accademia delle belle arti e se non avessi fatto questo lavoro sul palco, mi avreste certamente trovata dietro le quinte”. Infine una battuta sulle origini napoletane e sul suo modo di vivere la città: “Io ho scelto di rimanere a vivere a casa mia- ha detto-. Amo la mia città, la mia terra. Ne conosco i problemi e la vivo tutti i giorni, non condivido la scelta di chi l’abbandona e quando torna dice che è bella. Sui territori bisogna starci e dire quello che non va bene”.

Fatima_Trotta_2Chiusura di serata dedicata alla gara di favole tra i giornalisti salernitani a cui hanno partecipato Francesca Salemme, Gabriele Bojano, Monica Di Mauro, Alessandro Mosca, Marilia Parente e Paolo Romano che hanno preso carta e penna e si sono sottoposti- con gioia e grande ironia-  all’applausometro dei giovani creativi, entusiasti di diventare giurati per una sera. Il premio dei ragazzi del Fabula è andato alla giornalista Monica Di Mauro.

OGGI. Ore 16.00 Professione notaio con Carlo Carbone; ore 16.30 laboratorio di scrittura con Ivano Montano e Aniello Nigro; ore 17:00 laboratorio di fotografia con Armando Cerzosimo; ore 17.30 i giovani creativi incontrano Claudia Mandia; ore 19:00 i giovani creativi incontrano Casa Surace. A seguire Colori in rock a Bellizzi di Alfonso Mangone in collaborazione con Fornace Falcone. Ore 21:00 closing party con Dj Gigi Squillante.

Link breve:

Scritto da su 6 Settembre 2016. Archviato in Culture, In evidenza. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi