POSTA
Oggi è

In attesa della solennità di San Matteo 2016

Archviato in: Mondo cattolico | Versione stampabile Versione stampabile

A pochi giorni dalla solennità di San Matteo (attesa il 21 settembre) proseguono gli appuntamenti celebrativi e le manifestazioni civili organizzati per “tentare di mutare i nostri atteggiamenti vuoti in fede convinta, operosa e gioiosa” così come ha evidenziato don Michele Pecoraro, parroco della cattedrale di Salerno.san Matteo statua

Oggi in concomitanza con l’apertura del Congresso Eucaristico a Genova viene esposto in duomo Gesù Sacramentato per l’intero giorno mentre stasera in piazza Flavio gioia si svolgerà la cerimonia dell’omaggio floreale della città e delle istituzioni al santo Patrono.

Domani Venerdì 16  in duomo alle ore 19.00 S.E.mons. Luigi Moretti presiederà la santa Messa per i PORTATORI e per tutti coloro che si chiamano Matteo; alle ore 21.00 è previsto nell’atrio  il concerto dell’orchestra WIND dell’Alfano I di Salerno.

Sabato alle ore 19.00 sarà celebrata la santa Messa per i Cori dell’Associazione ARCC e della città  che si esibiranno alle ore 21.00.

Domenica 18 settembre è la giornata di sensibilizzazione e offerte per i terremotati del centro Italia-alle ore 19.00 in duomo sarà celebrata la santa Messa per commercialisti e ragionieri presieduta da don Luigi Astarita; alle ore 21.00 l’orchestra giovanile SONORA SAX si esibirà in concerto nell’atrio del duomo

Lunedì 19 settembre Don Antonio Mazzi, profeta e testimone di misericordia,  incontrerà la città; alle ore 21.00 in piazza Alfano I  si terrà il concerto “Anema e Core” con Francesca Schiavo ed Ernesto Radano.

Martedi 20 la catechesi biblica sarà a cura del sacerdote Michele Del Regno, esperto in sacra scrittura. Alle ore 21.00 si svolgerà nell’atrio del duomo la cerimonia di consegna del Premio san Matteo a quattro personalità di Salerno, alla presenza del cardinale Renato Raffaele Martino.

Oggi in concomitanza con l’apertura del Congresso Eucaristico a Genova viene esposto in duomo Gesù Sacramentato per l’intero giorno mentre stasera in piazza Flavio gioia si svolgerà la cerimonia dell’omaggio floreale della città e delle istituzioni al santo Patrono.

Domani Venerdì 16  in duomo alle ore 19.00 S.E.mons. Luigi Moretti presiederà la santa Messa per i PORTATORI e per tutti coloro che si chiamano Matteo; alle ore 21.00 è previsto nell’atrio  il concerto dell’orchestra WIND dell’Alfano I di Salerno.

Sabato alle ore 19.00 sarà celebrata la santa Messa per i Cori dell’Associazione ARCC e della città  che si esibiranno alle ore 21.00.

Domenica 18 settembre è la giornata di sensibilizzazione e offerte per i terremotati del centro Italia-alle ore 19.00 in duomo sarà celebrata la santa Messa per commercialisti e ragionieri presieduta da don Luigi Astarita; alle ore 21.00 l’orchestra giovanile SONORA SAX si esibirà in concerto nell’atrio del duomo

Lunedì 19 settembre Don Antonio Mazzi, profeta e testimone di misericordia,  incontrerà la città; alle ore 21.00 in piazza Alfano I  si terrà il concerto “Anema e Core” con Francesca Schiavo ed Ernesto Radano.

Martedi 20 la catechesi biblica sarà a cura del sacerdote Michele Del Regno, esperto in sacra scrittura. Alle ore 21.00 si svolgerà nell’atrio del duomo la cerimonia di consegna del Premio san Matteo a quattro personalità di Salerno, alla presenza del cardinale Renato Raffaele Martino.

Mercoledì 21 settembre solennità di san Matteo, apostolo, evangelista e patrono della città di Salerno. Le Sante Messe saranno celebrate alle 6.30- 7.30 – 8.30 e 9.30. Alle 10.30 il solenne pontificale giubilare sarà presieduto dal nostro Arcivescovo Luigi. Alle ore 18.30 partirà dal duomo la processione dei venerati simulacri di San matteo, san Giuseppe, San Gregorio VII e i santi martiri Caio, Ante e Fortunato animata da tre bande musicali. Al termine la santa Messa in cripta.

Link breve:

Scritto da su 15 Settembre 2016. Archviato in Mondo cattolico. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi