Oggi è |
Al via da giovedì 3 novembre la campagna di vaccinazione antinfluenzale 2016-2017 dell’Asl di Salerno. Il vaccino, com’è noto, serve a prevenire le forme gravi e complicate di influenza in gruppi ad aumentato rischio di malattia grave: anziani e persone di tutte le età affette da malattie croniche. Per loro non solo le dosi di vaccino sono consigliate ma gratuite.Tra le categorie i soggetti di età pari o superiore a 65 anni (quindi da 1951 ad andare indietro). Poi i bambini di età superiore ai 6 mesi ed adulti fino a 65 anni di età affetti da patologie che aumentano il rischio di complicanze da influenza: come
Il vaccino consigliato anche alle donne che all’inizio della stagione epidemica si trovino nel secondo e terzo trimestre di gravidanza. Ci sono poi molte categorie di lavoratori per i quali, viste le mansioni ed i contatti con il pubblico la vaccinazione è consigliata:medici e personale sanitario, persone conviventi con soggetti ad alto rischio portatori di patologie, soggetti addetti a servizi pubblici di primario interesse collettivo e categorie di lavoratori, forze di polizia, vigili del fuoco, personale asili nido e scuole dell’infanzia; personale che, per motivi di lavoro, è a contatto con animali (in particolare suini e volatili) che potrebbero costituire fonte di infezione da virus influenzali non umani. La vaccinazione potrà essere effettuata presso gli ambulatori vaccinali dei Distretti Sanitari dell’Asl o dei medici e pediatri di famiglia che hanno aderito alla campagna antinfluenzale.
Link breve:
Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi