POSTA
Oggi è

Forum sulla scuola salernitana alla Galleria Grassi

Archviato in: Cronaca,In evidenza | Versione stampabile Versione stampabile

la-scuola-a-salernoVenerdì 11 novembre 2016, alle ore 18.30, nel salotto dell’Accademia Internazionale d’Arte Cultura e Società “Alfonso Grassi” di Salerno (via porta Elina) nell’ambito del ciclo d’incontri “La cultura dei venerdì letterari” il vice sindaco di Salerno, Eva Avossa, terrà un incontro sulla scuola salernitana. Il suo intervento, anche in veste di assessore alla Pubblica Istruzione, sarà incentrato su un percorso storico legato agli ultimi dieci anni. Avossa parlerà della scuola salernitana dal 2006 al 2016 con un focus sulla nuova realtà scolastica salernitana. Il saluto e la conduzione della serata saranno a cura di Raffaella Grassi, presidente dell’Accademia Internazionale d’Arte e Cultura Alfonso Grassi. L’incontro di venerdì è valido come credito formativo per gli studenti. Su richiesta sarà rilasciato un attestato di partecipazione. In occasione del 30esimo anniversario della fondazione dell’Accademia “Alfonso Grassi”, la cerimonia di premiazione del Premio Grassi 2016 ci sarà il 22 dicembre alle ore 16.30 nel Salone dei Marmi di Palazzo di Città a Salerno con la collettiva delle opere partecipanti. Tre sono le sezioni, ed altrettante le tematiche, previste dal bando. L’Accademia Grassi “richiama alle arti” i poeti per le loro opere in lingua ed in vernacolo, gli scrittori di narrativa e per l’arte contemporanea i pittori, i grafici, gli scultori ed i ceramisti. Tre sono i temi scelti per questa edizione. La prima, “poesia (narrativa) ed arte: fonti di vera immortalità”, prevede possibili riferimenti – anche attraverso la storia – ad opere di grandi artisti, scrittori o poeti; la seconda è “la forza della vita: una vera opera d’arte, una dimensione tra sogno e realtà!”; mentre la terza da’ la possibilità ai candidati di esprimersi liberamente. Tutti i lavori dovranno essere consegnati entro, e non oltre, l’8 dicembre 2016 presso la sede legale dell’Accademia Grassi in via Medaglie d’Oro, 36 a Salerno. Il ricavato delle quote di partecipazione andrà a sostenere la costruzione del Collegio Femminile Alfonso Grassi ad Ihittokwe in Nigeria. Dal 4 dicembre 2016 al 2 gennaio 2017 negli spazi dell’aula consiliare della Provincia di Salerno (Palazzo Sant’Agostino), l’Accademia Grassi curerà la collettiva sul tema del Natale che sarà inaugurata dal presidente Giuseppe Acanfora. Il vernissage ci sarà il 4 dicembre alle ore 16.30.

Link breve:

Scritto da su 9 Novembre 2016. Archviato in Cronaca, In evidenza. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi