Oggi è |
Tre giorni di appuntamenti dedicati al mondo dell’agricoltura, dagli orti urbani e alle aziende che investono nella qualità, valorizzando il patrimonio d’identità e tradizioni dei nostri territori, l’enogastronomia e le risorse naturali e culturali tipiche della Campania. Tante iniziative con la presentazione delle buone pratiche dell’agricoltura biologica e di qualità, della filiera corta, dell’esperienza degli orti urbani, mobilitazioni contro il consumo di suolo.
Al via la seconda edizione di Festambiente Agricoltura, il festival nazionale di Legambiente che si svolge da oggi (25 novembre) e fino a domenica (27 novembre) presso l’Azienda Agricola Regionale Sperimentale Improsta nel comune di Eboli. Un week end che vedrà la Piana del Sele protagonista con incontri, degustazioni guidata di vini e di prodotti tipici, show cooking con chef nazionali, animazione per bambini, laboratori didattici per i più piccoli, buone pratiche di agricoltura biologica e sociale, area food, concerti e teatro per bambini.
Una piccola cittadella dell’agricoltura per raccontare la Campania sostenibile, per dare spazio alle aziende che hanno realizzato esperienze virtuose sul territorio, per scoprire la tipicità dei territori, la bellezza degli ortolani che coltivano la terra. Durante i tre giorni saranno affrontati i temi del dissesto idrogeologico, del caporalato, del consumo di suolo con la raccolta firme della campagna europea People4Soil.
Link breve:
Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi