Oggi è |
Da domani, giovedì 5 gennaio, al prossimo 2 Aprile 2017 spazio al periodo dei saldi invernali in Campania. Secondo i recenti dati Osservatorio Nazionale Federconsumatori, il 38% delle famiglie italiane spenderà in media 179 euro. Saranno 9 milioni le persone che acquisteranno senza sgonfiare il portafogli, visto anche il periodo di rincari sulle tariffe di luce e gas. Al sud si prevede il 43% di spesa con una media di 123 euro. Per chi è pronto a fare shopping, ecco alcune semplici indicazioni da seguire per spendere in modo sicuro: prima dell’avvio dei saldi, verificare il prezzo originale del prodotto, fotografandolo col cellulare in modo da confrontarlo con quello scontato; non fermarsi alla prima vetrina, in modo da poter confrontare i diversi prezzi; diffidare dei saldi eccessivamente alti (pari o superiori al 70%); controllare accuratamente che sui cartellini sia scritto in modo leggibile il prezzo precedente ai saldi; accertarsi che la merce venduta non sia un fondo di magazzino o di risulta; conservare lo scontrino in caso di cambi per merce fallata o non conforme. E’ sempre consigliabile provare e controllare accuratamente la merce prima di acquistarla (e quindi, bisogna diffidare dai negozio che vietano la prova della merce da acquistare). Se dovessero palesarsi difetti di fabbricazione dopo l’acquisto, si può usufruire, secondo le direttive della Guardia di Finanza, di un periodo di garanzia pieno ed assoluto di due anni, applicabile a ogni bene acquistato; i negozianti, quindi, sono sempre tenuti a sostituire la merce difettosa.
Link breve:
Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi