POSTA
Oggi è

Il Mezzogiorno apre le porte alla Scuola di fundraising del Sud

Archviato in: Cronaca,Dalla provincia,In evidenza,Notizie | Versione stampabile Versione stampabile

La necessaria riconversione delle politiche del Mezzogiorno verso lo sviluppo sociale non può essere disgiunta da una strategia di fundraising che possa contribuire a rendere sostenibile e concreto il processo di “ricostruzione” sociale. Per queste ragioni è nata la Scuola di fundraising del Sud, grazie all’impegno di una rete di organizzazioni non profit e professionisti che operano al sud, con il preciso intento di offrire formazione e consulenza di alta qualità e ad un costo contenuto. L’evento “#Sudfundraising.” si svolgerà dalle ore 9.30 presso la Camera di Commercio in via Sant’Aspreno 2 a Napoli. Valeria Romanelli, salernitana, e Antonio del Prete, tra  i promotori dell’iniziativa, spiegano:“Spesso ci siamo chiesti se anche al Sud la sfida del fundraising fosse davvero possibile; la diversa situazione economica di questa parte del Paese a volte sembrava un forte deterrente, probabilmente anche a causa di una dipendenza dall’assistenzialismo pubblico ancora molto spinta. Eppure proprio dal Mezzogiorno d’Italia stanno venendo tanti esempi di associazioni e cooperative che mettono in moto un’economia nuova e virtuosa costruita dal basso. Dietro a molti di questi casi di successo c’è la forza delle rete, un senso di condivisione delle idee e dei mezzi che, in fondo, fa parte del DNA di noi meridionali” La Scuola di Roma Fund-raising.it, fondata nel 2005, ha erogato 450 corsi, formato oltre 5500 persone provenienti da circa 3500 tra organizzazioni e enti pubblici, realizzato corsi in partnership con oltre 50 tra istituzioni e reti e assistito decine di organizzazioni nello start up e sviluppo del proprio fundraising. La direzione scientifica di Massimo Coen Cagli e un corpo docenti e consulenti da sempre impegnati nel terzo settore, caratterizzano questa Scuola come “non profit per il non profit”.

Link breve:

Scritto da su 28 Febbraio 2017. Archviato in Cronaca, Dalla provincia, In evidenza, Notizie. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi