Oggi è |
Alle radici della nostra storia di Salerno. E’ questo il titolo degli incontri che si svolgeranno nella Sala San Tommaso del Duomo di Salerno ogni primo martedì del mese alle 19.30 a partire da martedì 7 marzo. Il primo incontro aperto alla cittadinanza avrà quale illustre relatore CLAUDIO AZZARA docente dell’Università degli studi di Salerno su “I Normanni e il principe Roberto Il Guiscardo”
TDS Salerno- seguirà gli incontri nella Sala san Tommaso del Duomo di Salerno dove si potranno prenotare le copie in DVD dei primi 5 itinerari di storia.
Martedì 4 aprile Chiara Lamberti presenterà l’Arcivescovo Alfano I; Martedì 2 maggio Amalia Galdi proporrà la Traslazione e il culto di San Matteo; Architettura e arte nel Duomo di Salerno sarà il tema che verrà affrontato il 6 giugno da Antonio Braca mentre Antonio Tagliamonte- il 4 luglio- parlerà dei Longobardi: Sichelgaita e le altre.
La nostra bellissima storia merita di essere riscoperta-ha spiegato don Michele Pecoraro, parroco della cattedrale di Salerno- per tale motivo iniziamo, con l’aiuto di esperti del settore, questo primo ciclo di incontri di storia che vorremmo poi proseguire nel mese di ottobre dopo la solenne festività del Santo Patrono.
Link breve:
Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi