POSTA
Oggi è

Assunzioni al Comune di Salerno: entro il 2018 saranno più di 150

Archviato in: In evidenza,Notizie | Versione stampabile Versione stampabile

Assunzioni al Comune di Salerno. Il piano, approvato in giunta lo scorso 16 dicembre, prevede l’inserimento in pianta organica di cento figure professionali tra tecnici, amministrativi, contabili, operai, assistenti sociali, vigili urbani ed informatici oltre alle già programmate cinquantaquattro assunzioni per chi rientra con la ex Legge 68/99 ed alle sette relative alla fascia delle categorie protette.

 

Il Comune di Salerno ha compiuto il primo obbligo di legge relativo alla mobilità obbligatoria; bisogna, a partire da oggi (10 marzo), andare avanti e procedere con la mobilità volontaria per venti vigili urbani, un dirigente contabile, quattro assistenti sociali. Secondo norma, infatti, prima di procedere con un concorso pubblico, è necessario attivare la mobilità volontaria. In pratica è necessario verificare quanti con la medesima qualifica,  che prestano servizio in altri comuni e province, che vogliono ritornare a Salerno. A loro è riservata la prima scelta. Gli avvisi di mobilità relativi a questi posti sono da oggi pubblicati sul sito dell’Ente www.comune.salerno.it  (sezione amministrazione trasparente – sottocategoria bandi e concorsi e anche su albo pretorio – bandi e concorsi dal 10 marzo al 10 aprile 2017). Per i posti che a seguito della obbligatoria mobilità volontaria, resteranno scoperti, si procederà con i concorsi pubblici.

L’amministrazione comunale ha voluto dare priorità alle assunzioni per il corpo della Polizia Municipale, procedendo con la mobilità per venti vigili urbani. “Nonostante le note difficoltà della finanza pubblica e compatibilmente con i ridotti spazi consentiti dai bilanci degli enti locali – si legge nella nota stampa – nonché dalla complessità della normativa vigente che pesa sulle autonomie locali, l’amministrazione è riuscita sul filo di lana a varare questo piano occupazionale che consentirà, appunto, l’assunzione, nel corso degli anni 2017 e 2018, di oltre 150 unità lavorative”.

Link breve:

Scritto da su 10 Marzo 2017. Archviato in In evidenza, Notizie. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi