Oggi è |
Venerdì 17 marzo, alle ore 10.00, presso la Sala del Gonfalone del Palazzo di Città, l’Associazione “Autismo, chi si ferma è perduto”, in collaborazione con gli Assessorati alla Pubblica Istruzione e Politiche Sociali del Comune di Salerno, presenterà il progetto d’inclusione “Autismo. La classe va a canestro”. Il progetto, che vede la partecipazione di classi di bambini/ragazzi autistici delle scuole salernitane, mira attraverso il gioco del minibasket ad intervenire nel comportamento dell’alunno autistico.
Le prime scuole partecipanti saranno il 6° Circolo, Scuola “Medaglie d’Oro”, con la Dirigente Annamaria D’angelo, la Scuola Media di 1° Grado “N. Monterisi” con la Dirigente Concetta Carrozzo, l’Istituto Comprensivo “Barra Posidonia” con la Dirigente Anna Maria Grimaldi e l’Istituto Alberghiero con il Preside Gianfranco Casaburi.
L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto “Autismo una sfida da vincere”, che ha visto attraverso l’accordo di una rete di scuole l’avvio di seminari, formazione dei docenti con relative supervisioni, (ad oggi alla seconda edizione) ed attività scolastiche ed extrascolastiche. I genitori in sinergia con gli Assessori della Pubblica Istruzione e delle Politiche sociali e la collaborazione dei Dirigenti Scolastici e del loro Corpo Docente lanciano il modello funzionale all’autismo attraverso la costruzione di una rete educativa che agisca nei diversi ambiti educativi.
Link breve:
Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi