POSTA
Oggi è

“Gli avori di Salerno in luce”

Archviato in: In evidenza | Versione stampabile Versione stampabile

La Mostra “Gli avori di Salerno in luce”presentata ieri mattina al Museo diocesano di Salerno, ideata e proposta dall’Associazione Artincore di Salerno sarà uno degli eventi del Meeting per l’amicizia tra i popoli che si svolgerà a Rimini dal 20 al 26 agosto 2017 dove si prevede un’affluenza di circa 500.000 visitatori. Il Meeting nato nel 1981 da un gruppo di esperti del settore di Comunione e Liberazione avrà per titolo: ” Quello che tu erediti dai tuoi padri, riguadagnatelo per possederlo”.

Tutti potranno ammirare la bellezza delle formelle in avorio custodite nel Museo Diocesano di Salerno e risalenti all’XI e al XII secolo grazie a una mostra allestita  dalla prof Carmela Siani, docente di Arte e immagine all’Istituto Comprensivo Giovanni Paolo II di Salerno. Il progetto è nato nell’ambito del progetto Adotta un monumento. Per due anni gli studenti hanno partecipato alle iniziative del progetto, stupiti dalla bellezza delle formelle in avorio che narrano la Storia della Salvezza dalla Creazione alla Resurrezione di Gesù. La Mostra che fa seguito anche a una pubblicazione di Sandro Chierici, critico d’arte, “Una Bibbia in avorio Arte Mediterranea nella Salerno dell’XI secolo” edito da Itaca è stata presentata già in molte scuole di Salerno con alla guida dei molti visitatori  gli studenti affascinati ed esperti al punto da creare un fumetto ed un video. Gli stessi partiranno ora alla volta di Rimini per affascinare i visitatori con le opere d’arte che gli stessi salernitani spesso ignorano.

Link breve:

Scritto da su 11 Agosto 2017. Archviato in In evidenza. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi