POSTA
Oggi è

“Misericordia io voglio e non sacrificio”

Archviato in: Mondo cattolico | Versione stampabile Versione stampabile

Misericordia io voglio e non sacrificio, non sono venuto a chiamare i giusti ma i peccatori.

E’ iniziata con un caro saluto al Cardinale Renato Raffaele Martino e a Mons. Gerardo Pierro, Arcivescovo emerito della diocesi di Salerno, il solenne pontificale stamane nella cattedrale di Salerno in onore di San Matteo, apostolo ed evangelista, patrono della città di Salerno, compatrono della Diocesi di Salerno-Campagna-Acerno insieme a sant’Antonino e San Donato.

Tutto nasce dall’ascolto della Parola ed è importante la disponibilità di ciascuno a far si che la Parola di Dio sia accolta in un terreno fertile, questo il nostro impegno- ha detto nella sua omelia S.E. mons. Luigi Moretti, Arcivescovo primate -una Parola che se accolta diventa luce ai nostri passi. Per noi oggi diventa importante capire come Gesù si fa presente come Colui che salva, offrendo se stesso al Padre per ciascuno di noi”.

Fra le autorità presenti stamane in cattedrale Vincenzo Napoli, sindaco di Salerno; Eva Avossa, vicesindaco con delega alla Scuola; Alfonso Andria, onorevole e molte autorità civili e militari unitamente a migliaia di fedeli giunti da ogni dove

“La nostra vita si immerge nel Mistero di Dio-Amore-ha proseguito l’arcivescovo- che ha scelto di camminare con noi. Oggi per noi è giorno di Grazia in quanto l’Apostolo Matteo mette innanzi a noi l’invito del Signore a camminare verso di Lui per cercare di crescere nella perfezione. A noi tutti l’impegno di accogliere l’invito di Gesù e farlo nostro.

 

Link breve:

Scritto da su 21 Settembre 2017. Archviato in Mondo cattolico. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi