Oggi è |
Anche il logo di COMUNICANDO: armonia di suono voci e immagini, che si è svolto ieri presso il Museo Diocesano di Salerno organizzato dal MAC il movimento apostolico ciechi di Salerno riporta una pagina del libro tattile, creato ad arte dalle mamme del MAC. Ritagli di panno lenci, perline, bottoni, creatività e tanto amore per insegnare ai propri figli-al di là del disagio che vivono- piccole grandi cose grazie al libro tattile: il giorno, la notte,i cambi di abbigliamento a secondo delle stagioni, l’orto, il bucato o addirittura una intera parabola, quella del seminatore che è stata presentata a Roma. Il libro è stato esposto alla mostra “II catechismo della Chiesa Cattolica Accessibile. Strumenti per l’inclusione delle persone con disabilità” presso la Pontificia Università Urbaniana riscuotendo apprezzamenti e successo, fruibile anche da tutti i bambini.
Milena Raimondo, Annarita Droghetti, Emanuela Cucito, le mamme del MAC sono tutto questo per circondare i propri figli di tanto amore e crescere insieme.
“Seguiamo cinquantacinque famiglie che vivono l’impegno di figli con problemi legati alla vista-ha detto ai nostri microfoni Michela De Rosa, pedagogista del MAC di Salerno ” e questo consente di creare un clima di supporto familiare prezioso per la crescita di questi bambini e ragazzi con mille progetti ideati dal team della Fondazione MAC insieme.
“La nostra realtà diocesana ha al suo interno delle vere e proprie perle preziose-ha evidenziato don Vito Granozio, direttore dell’Ufficio della Pastorale della Salute della Diocesi di Salerno, presente all’evento- e il Mac è una di queste”.
Link breve:
Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi