Oggi è |
Domani (sabato 16 dicembre), a partire dalle ore 10, nella Sala Consiliare del Comune di Battipaglia si terrà la prima Giornata d’Informazione e Formazione sulle Malattie Orali, in particolare l’attenzione sarà focalizzata sul Papilloma Virus ed il Carcinoma del Cavo Orale. Saranno nove i relatori che interverranno nel corso della giornata, realizzata in collaborazione con l’Università degli Studi di Napoli Federico II e Telethon. L’obiettivo è quello di promuovere, soprattutto tra i cittadini, una maggiore cultura della prevenzione per avere, conseguentemente, una diagnosi precoce.
Dopo i saluti del sindaco di Battipaglia, Cecilia Francese (endocrinologa), e del consigliere Giuseppe Bovi (nefrologo), ci sarà l’introduzione ai lavori del prof. Michele Nicolò, parodontologo. Seguiranno gli interventi della dott.ssa Stefania Leuci su “Epidemiologia e fattori di rischio del carcinoma del cavo orale: fumo ed alcol”; del prof. Michele Davide Mignogna su “I precursori del carcinoma del cavo orale nel paziente fumatore: Leucoplachia e lesioni lichenoidi”; della dott.ssa Loredana Bellia si “La gestione delle complicanze orali nel paziente oncologico sottoposta a chemioterapia e radioterapia”; della prof.ssa Stefania Staibano su “Epidemiologia e fattori di rischio del carcinoma del cavo orale HPV correlato”; dei dottori Gennaro Ilardi e Francesco Martino su “Protocolli diagnostici nel Carcinoma del cavo orale HPV correlato” e dei dottori Francesco Merolla e Daniela Russo per la presentazione del sito “Dillo a chi vuoi bene”.
Sabato a Battipaglia saranno presenti varie aziende del settore medico per sostenere una raccolta fondi da devolvere ai reparti specialistici dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.
Link breve:
Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi