POSTA
Oggi è

Lotta al bullismo, a Pontecagnano le istituzioni incontrano le scuole

Archviato in: Cronaca,Culture,Dalla provincia,In evidenza,Notizie,Sociale,Vetrina | Versione stampabile Versione stampabile

Istituzioni in campo contro il bullismo. E’ questo il leit motiv dell’importante momento di confronto che si è svolto oggi 21 febbraio 2018, alle ore 10.30, presso il Palazzo di Città del Comune di Pontecagnano Faiano.

All’iniziativa hanno preso parte il Sindaco Ernesto Sica, l’Assessore alla Pubblica Istruzione Maria Rosalba De Vivo, il Dirigente dell’Istituto Comprensivo “Pontecagnano Sant’Antonio” Angelina Malangone insieme a una delegazione di docenti e alunni e, per l’Associazione “A Voce Alta”, l’animatrice dott.ssa Martina Palumbo e l’assistente sociale dott.ssa Rosanna Maschione.

 

E’ stata l’occasione per condividere strategie a supporto dei ragazzi e, in particolare, illustrare i risultati del progetto “Vorrei ma non posto”, sviluppato da un’idea della dott. Luciana M. Ranieri, che ha registrato un notevole risalto mediatico anche a livello nazionale per esser riusciti con un piccolo budget a fare la differenza sul territorio del comune di Salerno, Pontecagnano Faiano e l’Università di Fisciano.

Il progetto è stato promosso dall’Associazione A Voce Alta Salerno, guidata dal dott. Psicoterapeuta Fabio Martino, impegnata da anni nella promozione di azioni volte a contrastare il fenomeno della violenza maschile sulle donne e della violenza in generale, ed ha deciso grazie ad un finanziamento del CSV Salerno Solidalis di lavorare sulla città di Pontecagnano Faiano con l’associazione Insieme, di cui Presidente Roberta D’Amico, nel Progetto “Vorrei ma non posto” per educare ad un uso corretto di Internet al fine di evitare l’emergere di fenomeni di cyberbullismo e cyberviolenza.

L’IC “Pontecagnano Sant’Antonio”, infatti, unitamente al Liceo Statale “Alfano I” ed il Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università di Salerno, è stato coinvolto nelle attività promosse dall’associazione salernitana, con il patrocinio dei Comuni di Salerno e Pontecagnano Faiano, i cui risultati sono stati diffusi in concomitanza con la settimana regionale a contrasto del cyberbullismo e del bullismo.

Quindici gli alunni della Scuola Secondaria di I Grado “Daniele Zoccola” che hanno preso parte al progetto, altrettanti i bambini della Scuola Primaria “Sant’Antonio” (VA e VB) che, invece, erano già stati protagonisti di una rappresentazione teatrale tematica.

Link breve:

Scritto da su 21 Febbraio 2018. Archviato in Cronaca, Culture, Dalla provincia, In evidenza, Notizie, Sociale, Vetrina. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi