Venerdì 23 febbraio, alle ore 16.00, presso il Salone dei Marmi di Palazzo di Città a Salerno, si terrà il Premio Salerno e lo Sport. Dopo gli eventi tenutisi a Roma, Napoli, Milano, Venezia, Bruxelles, arriva anche a Salerno la prima edizione dell’evento che vede premiato a 360° il mondo dello sport.
“Lo sport ha il potere di cambiare il mondo. Ha il potere di ispirare. Ha il potere di unire le persone in un modo che poche altre cose fanno. Parla ai giovani in una lingua che comprendono. Lo sport può portare speranza dove una volta c’era solo disperazione”. Questo quanto diceva Nelson Mandela in un ormai suo celebre discorso. E questo discorso è stato il principio ispiratore di questa manifestazione. Lo sport è fatto di competizioni, vittorie, sconfitte ed emozioni, ma non solo quando si parla di gare o agonismi, bensì anche nella vita di tutti i giorni. Lo sport è fatto di tante realtà grandi e piccole che quotidianamente portano avanti una battaglia per rendere il mondo un posto migliore. Per ogni atleta o squadra che raggiunge un traguardo dietro le quinte c’è lavoro e sacrificio di molteplici figure indispensabili e senza le quali tante mete forse non sarebbero raggiunte. Lo sport ha un ruolo chiave nella società odierna, è l’unico motore in grado di scaturire unità e fratellanza e di agire con efficacia nel recupero delle fasce sociali più deboli.
Il Premio Salerno e lo Sport quindi encomierà tutti quelli che, a vario titolo, si sono distinti e si distinguono nel mondo dello sport. Saranno celebrati atleti del passato, del presente e giovani promesse, appartenenti a tutte le discipline sportive, che hanno dato e danno risalto al nostro territorio; atleti appartenenti al C.I.P. (Comitato Italiano Paralimpici), tecnici, dirigenti, arbitri, ASD, giornalisti sportivi, medici dello sport, fisioterapisti, nutrizionisti, quanti lavorano nel sociale attraverso lo sport, realtà imprenditoriali che contribuiscono a mantenere in vita tante realtà tra cui alcune erroneamente considerate di nicchia.
Saranno oltre 200 gli atleti da encomiare, senza dimenticare quelle che sono state le figure storiche del mondo dello sport salernitano di cui sarà ricordata la memoria: tra questi il M° Mario Santucci, il M° Augusto Vaiola, il M° Vincenzo Collina e il M° Nicola Massa tra gli altri. Inoltre si sono evidenziate realtà meritevoli anche al di fuori del territorio salernitano facendo diventare l’iniziativa di rilevanza nazionale.
Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi