POSTA
Oggi è

Grande partecipazione al Teatro Augusteo per “26 come in mare così in terra”

Archviato in: In evidenza | Versione stampabile Versione stampabile

Grande risposta del pubblico per l’opera collettiva di teatro civile promossa dall’Ordine dei Giornalisti della Campania “26 – come in mare così in terra”, andata in scena in prima assoluta ieri sera al teatro Augusteo di Salerno. Un teatro gremito tanto che non è stato possibile accontentare tanti altri che avrebbero voluto partecipare, oltre i 700 posti disponibili della sala.  Da una idea di Concita De Luca, 55 giornaliste e giornalisti hanno scritto i testi ed hanno dato corpo e voce agli stessi ma soprattutto hanno dato così corpo e voce  alle 26 ragazze nigeriane sbarcate morte a Salerno lo scorso novembre  Il tutto con un fine benefico: raccogliere fondi a sostegno dello Sportello di Ascolto – Centro Antiviolenza di Genere “Artemisia”, operativo presso il il Pronto Soccorso dell’Ospedale di Salerno. E anche sul fronte solidale Salerno ha risposto alla grande, in una sola serata sono stati raccolti quasi 5mila euro, 4975 euro per la precisione che sono stati consegnati nella stessa serata al centro antiviolenza. Oltre ai fini solidali, lo spettacolo si è fatto apprezzare come tale, per i testi originali, i danzatori professionisti, le coreografie originali, le musiche origanili ed eseguite dal vivo da Max Maffia ed i suoi musicisti.  Ad intervallare gli assoli, il monologo di una madre, interpretata da Cinzia Ugatti, che ha raccontato  il “viaggio” della figlia dal suo particolare punto di vista, mentre il testamento ideale dell’opera è affidato, sul finale, alla “voce della giustizia, il giudice Matteo Casale, già Presidente della Corte di Appello di Salerno.  Con il Prefetto Malfi, il Sindaco Napoli ed il questore Errico, è intervenuta anche il ministro dell’Immigrazione della Nigeria, Ifeynwa Angela Nworgu, che, ha ringraziato Salerno per la dimostrazione data al popolo nigeriano. Commossa ha lodato l’impegno e l’opera dei giornalisti che hanno dedicato energie e tempo ad un progetto che resterà e non fare dimenticare, una volta spentasi l’eco della cronaca, le giovani donne delle quali è ancora in corso persino l’identificazione. Ordine dei giornalisti e comune di Salerno, intanto, hanno fatto sapere che stamperanno i testi dello spettacolo.

Link breve:

Scritto da su 9 Marzo 2018. Archviato in In evidenza. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi