POSTA
Oggi è

Club di Territorio e Touring Giovani di Salerno presentano il progetto “Accessibilità all’arte”

Archviato in: Cronaca,Dalla provincia,In evidenza,Notizie | Versione stampabile Versione stampabile

Il Club di Territorio di Salerno con la collaborazione del Touring Giovani di Salerno presenta il PROGETTO ACCESSIBILITA’ all’ARTE, che consentirà ai visitatori ipovedenti e non vedenti di godere per la prima volta, attraverso un’esperienza tattile, della bellezza degli affreschi di Santa Maria de Lama. Santa Maria de Lama è il sito scelto nella città di Salerno dal Touring Club Italiano nell’ambito dell’iniziativa “Aperti per Voi” che, grazie all’impegno dei Volontari per il Patrimonio Culturale,
favorisce l’accesso ai luoghi di cultura altrimenti chiusi al pubblico in tutta Italia. Il progetto “ACCESSIBILITA’ all’ARTE” verrà presentato il prossimo venerdì 16 Marzo nella chiesa di Santa Maria de Lama, alla presenza dei vertici del Touring Club Italiano, delle autorità e della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino. Per la prima volta saranno mostrate le riproduzioni tattili dei due cicli di affreschi medievali realizzati dal Centro di Ateneo SInAPSi (Servizi per l’inclusione attiva e partecipata degli studenti universitari) dell’Università di Napoli “Federico II”. L’elevato grado di tecnologia e di professionalità, gratuitamente fornito dagli operatori del Centro SInASPi, guidati dal Prof. Alessandro Pepino, del Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell’Informazione, permetterà di condividere un’immagine bidimensionale di un bene artistico anche con chi non ha mai potuto farlo per la natura stessa dell’oggetto rappresentato. Sono già, infatti, di largo uso tecnologie per la riproduzione di soggetti tridimensionali, come sculture o architetture, mentre la rappresentazione di soggetti bidimensionali, come quadri, affreschi o arazzi, è tuttora oggetto di studio e perfezionamento. “Questo progetto rappresenta un traguardo importante per la diffusione del ricchissimo patrimonio artistico e culturale del territorio e per l’inclusione di persone con esperienze sensoriali diverse – ha affermato Franco Iseppi, Presidente del Touring Club Italiano. Il Touring è da sempre impegnato per favorire una fruizione quanto più ampia e partecipata possibile dell’immensa e molteplice bellezza che offre il nostro Paese e questo progetto si inserisce perfettamente in quest’ottica. Ringrazio – conclude Iseppi – i nostri Volontari di Aperti per Voi che rendono possibile la fruizione di questi beni e l’accoglienza di milioni di visitatori ogni anno in tutta Italia.”

 

Link breve:

Scritto da su 12 Marzo 2018. Archviato in Cronaca, Dalla provincia, In evidenza, Notizie. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi