POSTA
Oggi è

Turismo ambientale in Costiera amalfitana

Archviato in: Cronaca,Dalla provincia,In evidenza,Notizie | Versione stampabile Versione stampabile

“Il Turismo ambientale, in Italia, cresce del 3% l’anno. Parliamo di un mercato che comprende agriturismi, Parchi, aree protette e guide. Questo aumento genera una forte richiesta di accesso alla nostra professione di Guide Ambientali Escursionistiche. Solo negli ultimi 12 mesi i corsi di formazione sono stati 12 facendo registrare l’ingresso di altre 500 nuove guide. L’età media è di circa 25 anni. Collaboriamo anche con diversi Enti formativi regionali collegati alle Regioni”. Lo ha affermato Davide Galli, Vice Presidente Nazionale delle Guide Ambientali Escursionistiche AIGAE, partecipando alla cerimonia di inaugurazione del nuovo Corso di Formazione,  che si sta svolgendo in Costiera Amalfitana. In Italia si va sempre più affermando la figura di Guida Ambientale Escursionistica. “Il nostro atteggiamento non è quello di chiuderci a riccio ma è anzi quello di dare la possibilità a sempre più giovani di accedere alla professione perché la richiesta del mercato è molto forte – ha proseguito Galli – e altrimenti bloccheremmo mai un fenomeno che per l’Italia sta diventando un vero e proprio volano”.

Firmato Protocollo AIGAE – IAMALFI COAST

“Abbiamo firmato il protocollo d’Intesa con AIGAE perché crediamo nel turismo escursionistico. Però è importante anche la gestione dei sentieri.  Con una Start – Up stiamo lavorando alla creazione di una APP che consentirà di avere un monitoraggio di tali sentieri. C’è stato un grande sviluppo del Turismo ambientale – ha affermato Andrea Ferraioli, Presidente della rete di Sviluppo Turistico Costa d’Amalfi, che ha patrocinato il corso –  però abbiamo la necessità di avere un controllo più mirato sui sentieri. Costituiremo una rete in grado di garantire la loro gestione  e le guide AIGAE operanti in Costiera saranno dotate di questa app divenendo sentinelle del territorio e segnalando tutte le anomalie riscontrate sul sentiero. Il Corso AIGAE inaugurato in Costiera ha raggiunto il massimo delle iscrizioni ed anzi ci sono già richieste per farne un altro nell’immediato”.

Link breve:

Scritto da su 16 Marzo 2018. Archviato in Cronaca, Dalla provincia, In evidenza, Notizie. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi