POSTA
Oggi è

Forza e pathos, facendo memoria della Shoah attraverso lo spettacolo “Showup”

Forza e pathos, facendo memoria della Shoah attraverso i ricordi dei figli e dei nipoti dei sopravvissuti all’Olocausto. Raccoglierne le testimonianze e tradurle con il linguaggio dell’arte tersicorea. È stato questo e molto altro lo spettacolo, dal titolo “Showup”, che ha segnato il debutto della neonata compagnia “MV Dance Factory” fondata da Maria Vittoria Maglione, direttrice artistica, con alla regia eirene campagna. Ad alzarsi, Sabato 24 marzo, il siprario del Teatro Aldo Giuffrè di Battipaglia: ospitando questo singolare racconto che ha scelto la danza come strumento attraverso il quale mantenere viva la memoria di quanto accaduto fuori e dentro i campi di concentramento. Nella costruzione dello spettacolo prende il sopravvento il corpo, considerato il luogo che conserva il trauma e garantisce la testimonianza. Quattordici i danzatori in scena (Claudia Amato, Nicoletta Cavallo, Martina Clematide, Dario Ferrara, Giorgio Guerriero, Alessia Itri, Simone Liguori, Giorgio Loffredo, Chiara Mastrangelo, Maria Rita Mastromarino, Antonio Palo, Selene Pascale, Nunzia Prisco, Miriana Velluto), coreografia e progetto video affidati a Simone Liguori assistito da Angela de Camillis e Beatrice del Galdo. Partecipazione straordinaria per Claudia Fiondo ed Elisa Campagna.

Link breve:

Scritto da su 26 Marzo 2018. Archviato in Cronaca, Culture, Dalla provincia, In evidenza, Notizie. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi