POSTA
Oggi è

“Luigi Crescibene era un grande intellettuale”

Archviato in: In evidenza | Versione stampabile Versione stampabile

 Il professor Luigi Crescibene ieri è tornato alla casa del Padre e oggi alla sua amata Ottati dove si sono svolti i riti esequiali. Persona di grande onestà intellettuale dopo aver insegnato materie letterarie negli Istituti di istruzione secondaria di secondo grado, è stato saggista, critico artistico e letterario. Il suo ultimo romanzo presentato nel 2014 ha per titolo “Le stelle di crema” Mursia editore- in cui la protagonista principale Flo effettua una ricerca interiore spasmodica e a tratti cinica prima di comprendere l’effettivo valore della sua anima. «Flo sul terrazzo vide il cielo che si univa al mare. Portò alla bocca i bignè alla crema. Le sembrarono lucenti come le stelle». Nel romanzo l’autore racconta la crisi dei valori, il relativismo delle cose, la mancanza di volontà, la tormentata ricerca di se stessi persa tra dubbi, ansie e inquietudini. Flo troverà la forza di reagire, ma la felicità sarà per lei come per tutti una realtà provvisoria. Ma tanti sono i romanzi da lui scritti o di cui ha effettuato il profilo critico. Con “La Strada” romanzo del 2006 si è aggiudicato il primo premio per la narrativa alla decima edizione del Premio internazionale De Curtis. Di notevole interesse anche  “La luce nella penombra”, saggio monografico su Tullio Grassi e la sua pittura.

“Intellettuale di grande profilo lascia in tutti il dolore della sua scomparsa” ha detto di lui il poeta Vittorio Pesca “ciascuno di noi ha perso un grande amico, buono come pochi”.

Link breve:

Scritto da su 30 Marzo 2018. Archviato in In evidenza. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi