Oggi è |
La santa Pasqua per la Chiesa greco-cattolica ucraina è stata celebrata ieri anche a Salerno, seguita in diretta da TDS presso la chiesa di Sant’Andrea in via Canali a Salerno, nel cuore del Centro Storico. Dal maggio 2016 S.E. mons. Luigi Moretti Arcivescovo primate della Diocesi di Salerno-Campagna-Acerno ha dato in comodato d’uso la chiesa di Sant’Andrea apostolo alla folta comunità di fedeli: tremila solo a Salerno. Gli ucraini, in Campania, sono circa cinquantamila, di cui oltre ventimila nel salernitano. Presso la chiesa di Sant’Andrea la prima celebrazione si svolse nell’ottobre 2016 e fu la terza chiesa greco-cattolica ucraina inaugurata nella nostra regione. Le altre sono a Pompei e ad Avellino
La Chiesa greco-cattolica ucraina è una Chiesa di rito orientale e di lingua liturgica ucraina che mantiene la comunione con la Chiesa di Roma ed è considerata una Chiesa sui iuris nell’ambito della Chiesa cattolica. Ha per primate l’arcivescovo maggiore di Kiev-Halyc. La sede della Chiesa è stata ufficialmente trasferita dalla storica sede di Leopoli alla capitale Kievil 21 agosto 2005.
I Primate sono Papa Francesco, Arcivescovo di Roma e l’Arcivescovo maggiore Svjatoslav Sevcuk.
Attualmente conta 5 milioni e mezzo di aderenti. E’ diffusa oltre che in Ucraina anche in Finlandia, Francia, Germania, Norvegia, polonia, Regno Unito, Svezia Canada, Stati Uniti d’America, Australia, Argentina e Brasile.
Al suo interno ha 43 Vescovi, 3036 Presbiteri, 113 Diaconi, 4175 Congregazioni.
TDS ha inteso portare avanti un progetto di conoscenza e diffusione delle realtà spirituali presenti sul territorio insieme all’Ufficio Migrantes della Diocesi di Salerno di cui è direttore Antonio Bonifacio.
Link breve:
Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi