POSTA
Oggi è

VinArte al Museo Diocesano di Salerno.

Archviato in: In evidenza | Versione stampabile Versione stampabile

VinArte ripropone il suo bagaglio di novità da sabato 28 aprile a domenica 6 maggio. Dopo l’Archivio dell’Architettura Contemporanea, le antiche Fornaci ex Salid, Palazzo Pinto, l’ Arco Catalano, Palazzo Fruscione, il Complesso Monumentale di Santa Sofia ad accogliere il pubblico di VinArte sarà quest’anno il Museo Diocesano “San Matteo”, scrigno di tesori inestimabili, visitabile, in un inedito percorso d’arte e di gusto. Trenta cantine, seminari, workshop decine di laboratori : ecco i numeri di VinArte 2018. La kermesse enoculturale giunta alla nona edizione è organizzata dall’Associazione Culturale Salerno Attiva-Activa Civitas.

Il taglio del nastro è in programma sabato 28 aprile alle ore 17.30. La manifestazione prevede la partecipazione di importanti nomi del panorama artistico accanto a giovani emergenti ed esponenti del mondo della fotografia appartenenti a realtà associative. Accanto all’Arte, il Vino: circa trenta le cantine in salone e poi laboratori, seminari, workshop aperti anche a ristoratori e distributori per momenti di confronto e interazione. I laboratori esterni si terranno sempre a Salerno presso Botteghelle ’65 e La Botte Divina.

VinArte vanta il patrocinio della Regione Campania, della Provincia, del Comune e della Camera di Commercio salernitana. Partners insieme al Museo Diocesano San Matteo di Salerno, le Fornaci Falcone, Officine delle terrecotte e il Consolato Italiano a Dortmund (Germania).

 

 

Link breve:

Scritto da su 21 Aprile 2018. Archviato in In evidenza. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi