POSTA
Oggi è

La Festa della Madonna di Fatima

Archviato in: Mondo cattolico | Versione stampabile Versione stampabile

Un popolo mariano si è stretto ieri sera intorno all’icona benedetta di Maria Santissima, onorata col titolo di Madonna di Fatima nella parrocchia del Cuore Immacolato di Maria, nel rione Pastena nella zona orientale della città di Salerno.

Dopo la santa Messa vespertina le strade hanno risuonato dei canti e della preghiera del Santo Rosario, guidato da don Antonio Montefusco, parroco della comunità parrocchiale.

Dopo la preparazione quotidiana alla festa del 13 maggio, che fa memoria dell’apparizione a Cova di Iria in Portogallo, la giornata di ieri è trascorsa in un crescendo di gioia e di fervore per tutta la comunità ringraziata dal parroco al termine della processione in ogni singola componente. Tutte le famiglie sono state consacrate in preghiera al Cuore Immacolato di Maria.Una festa in famiglia così come è ogni singola parrocchia nell’intera diocesi e nella Chiesa tutta. Una famiglia che si sostiene a vicenda nelle molteplici iniziative così come è accaduto ieri. La parrocchia di Santa Margherita, presente con una folta delegazione e con il parroco don Sabatino Naddeo ha partecipato anche alla santa processione che si è conclusa intorno alle 21.30.

Al titolo di Nostra Signora di Fatima sono consacrate numerose cattedrali nel mondo.

Fra le apparizioni riconosciute ufficialmente dalla Chiesa Cattolica quelle relative a Nostra Signora di Fátima sono tra le più famose. I pastorelli Lucia de Santos di 10 anni e Jacinta Marto di 7 anni e Francisco Marto di 9 anni, fratello di Jacinta e cugino di Lúcia, il 13 maggio 1917, mentre badavano al pascolo in località Cova da Iria (Conca di Iria), vicino alla cittadina portoghese di Fatima, riferirono di aver visto scendere una nube e, al suo diradarsi, apparire la figura di una donna vestita di bianco. L’apparizione ai bambini testimonia la premura di una Madre per l’umanità alla vigilia di accadimenti dolorosi che piagarono senza tregua la storia e che ancora oggi preoccupano il momento presente.

Link breve:

Scritto da su 14 Maggio 2018. Archviato in Mondo cattolico. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi