POSTA
Oggi è

Adorazione Eucaristica

Archviato in: Mondo cattolico | Versione stampabile Versione stampabile

“Tu sei ancora con noi, Signore”. Il 1 giugno 2018 al Parco del Mercatello a Salerno si svolgerà una serata di Adorazione Eucaristica organizzata dall’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno, Foranie di Salerno Est e Ovest,  con il Patrocinio del Comune di Salerno.

L’accoglienza dei partecipanti sarà alle ore 20.00 di venerdì 1 giugno mentre la preghiera, presieduta dal nostro Arcivescovo Primate S.E. mons. Luigi Moretti, avrà inizio alle ore 20.30.

Sarà Padre Ermes Ronchi, osm  poi a tenere la sua riflessione ai presenti cui seguirà la testimonianza di Marina Marcolini.

Padre Ermes ordinato sacerdote nel 1973, dà vita, insieme ad altri frati, a una comunità sperimentale nella provincia di Vicenza

Consegue due dottorati: in Storia delle religioni con specializzazione in Antropologia Culturale (alla Sorbona) e in Scienze Religiose (all’Istitut Chatolic de Paris).

Nel 1994, dopo sei mesi trascorsi a Parigi per rinfrescare gli studi, si stabilisce a Milano svolgendo varie attività presso la chiesa di San Carlo al corso, dirigendo il Centro Culturale Corsia dei Servi  fondato da David Maria Turoldo.Dal 1991 al 1994 è nella comunità dei Servi di Maria a Verona.

Ha redatto i testi di riflessione per la veglia di 500.000 ragazzi all’Incontro nazionale dei giovani nel 2007.

È docente di Estetica Teologica e Iconografia alla Pontificia Facoltà Teologica Marianum  di Roma.

L’11 settembre 2012 è stato nominato parroco della parrocchia di san Carlo al corso a Milano.

Nel 2016 su incarico di papa Francesco tiene le meditazioni degli esercizi spirituali alla Curia Romana.

Dall’8 settembre 2016 vive nel convento di santa Maria del Cengio, a Isola Vicentina (VI), piccola comunità dei Servi di Maria, che da tempo ha avviato, grazie all’apporto fondamentale di un gruppo di laici, attività che fanno crescere la spiritualità e favoriscono la riflessione su temi di attualità, tra i quali l’esigenza di diffondere nuovi stili di vita nel rispetto del Creato.

È autore di numerosi libri su temi biblici e spirituali; collabora inoltre con diverse testate giornalistiche, tra cui l’Avvenire.

Marina Marcolini è nata a Mestre (VE) nel 1961. Insegna letteratura italiana nella facoltà  di lettere e filosofia dell’università  di Udine come professore aggregato. Ha pubblicato saggi critici e commenti sulla letteratura dal ‘700 al ‘900, apparsi in volume e su riviste specializzate, con attenzione particolare all’opera di Giovanni Pascoli; di recente ha rivolto i suoi interessi alla poesia religiosa, indagando il rapporto tra spiritualità  e linguaggio poetico (saggio critico introduttivo all’opera completa di Davide Maria Montagna, Stupore, Servitium, 2010).

Dal 2009 collabora con padre Ermes Ronchi come autrice della trasmissione televisiva di Rai Uno «Le ragioni della speranza», commento al Vangelo della domenica, e alla rivista «I luoghi dell’infinito».

Link breve:

Scritto da su 25 Maggio 2018. Archviato in Mondo cattolico. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi