Oggi è |
Il 2 giugno in Italia si celebra la Festa della Repubblica, nell’anniversario dello storico referendum del 1946 in cui i cittadini italiani scelsero di abolire la monarchia a favore della Repubblica. Anche Salerno, a partire dalle ore 10 domani sabato 2 giugno, è pronta a celebrare la Festa della Repubblica. In Piazza Amendola, alla presenza di autorità, istituzioni civili, militari, religiose ed i sindaci dei comuni di residenza degli insigniti, saranno consegnati 37 diplomi di onorificenza “Al Merito della Repubblica Italiana” concessi dal Presidente della Repubblica a cittadini distinti in diversi campi per impegno civico e sociale, una medaglia d’Oro al Valor Civile conferita alla memoria dell’avv. Giuseppe Paladino e 2 Medaglie d’Onore alla memoria di due concittadini deportati ed internati nei lager nazisti. Nel corso della cerimonia gli allievi del Conservatorio “Martucci” di Salerno eseguiranno brani musicali a testimonianza del costante legame tra le istituzioni e le giovani generazioni. Brani musicali saranno eseguiti anche dalla famiglia Gibboni. Inoltre, prenderanno parte attiva alla cerimonia gli alunni dell’Istituto professionale alberghiero di Stato “Roberto Virtuoso”. Infine il 2 giugno, tutti i Musei Provinciali, ad eccezione del Museo Archeologico dell’Agro Nocerino di Nocera Inferiore, saranno aperti al pubblico
Link breve:
Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi