Oggi è |
Nel segno della fratellanza e della intercultura. Ci si avvicina alla decima edizione della “Festa dei popoli”. Domenica 17 giugno, ore 17, palcoscenico Piazza della Concordia in Salerno. Una esperienza indispensabile in un momento storico dove è necessario contrastare il razzismo per superare la paura e per abbattere i pregiudizi. La manifestazione, promossa dall’Arcidiocesi di Salerno – Campagna – Acerno, attraverso gli uffici diocesani Migrantes, Centro Missionario e Caritas, in collaborazione con i Missionari Saveriani, il Laicato Saveriano, vede protagonisti rappresentanti delle comunità straniere presenti nel territorio di salernitano: dall’Europa Georgia, Italia, Polonia, Romania e Ucraina; dall’Africa Gambia, Marocco, Senegal e Tunisia; dall’Asia Bangladesh, Filippine, India e Sri Lanka, dall’America Latina Perù e Venezuela. Ieri il primo step con “Le buone pratiche dell’accoglienza: i colori della diversità”, convegno tenutosi il presso la Sala del Gonfalone del Palazzo di Città.
Link breve:
Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi