POSTA
Oggi è

La prevenzione dell’ictus ischemico: domani il convegno dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Salerno

Archviato in: Notizie | Versione stampabile Versione stampabile

Ictus ischemico: prevenzione, cura e riabilitazione. Dall’ascolto alla proposta”. E’ questo il tema del Convegno organizzato dall’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Salerno per domani mattina (sabato 9 giugno), alle ore 9.30, presso la Sala convegni dell’Ordine. ’ictus è la terza (la seconda, stando ad alcune stime) causa di morte dopo le malattie cardiovascolari e le neoplasie e rappresenta la principale causa d’invalidità. Ad 1 anno circa dall’evento acuto, un terzo dei soggetti sopravviventi ad un ictus – indipendentemente dal fatto che sia ischemico o emorragico – presenta un grado di disabilità elevato, tanto da poterli definire totalmente dipendenti. Oggi grazie alle campagne di sensibilizzazione si sta facendo tanto per far passare il concetto che l’ictus, come l’infarto, sono patologie tempo dipendenti, dove è fondamentale intervenire tempestivamente per la salvaguardia della salute del paziente. Quello che ancora non si è, invece, radicato, nel nostro pensiero che così come è fondamentale agire tempestivamente nella fase iniziale della patologia è importantissimo ai fini di una buona sopravvivenza senza esiti iniziare il prima possibile il percorso della riabilitazione. Ad oggi, sul nostro territorio si registra una rilevante criticità rappresentata dallo scollamento esistente tra i presidi ospedalieri per acuti e i diversi setting assistenziali territoriali con frammentazione e/o duplicazione degli interventi. Tale carenza comporta che, di frequente, venga prolungato il periodo di degenza o che il paziente venga direttamente inserito dal reparto ospedaliero in una struttura di riabilitazione intensiva.

Il convegno sarà articolato in tre sessioni. La tavola rotonda finale sarà un racconto corale della realtà salernitana, con interventi del presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Salerno, Giovanni D’Angelo, e dei medici e dirigenti di distretto sanitari Marilyna Aloia, Giuseppina Arcaro, Rocco Basile, Rocco Calabrese, Anna Castaldo, Teresa Cuomo, Vincenzo D’Amato, Mario De Santis, Luigi Di Gregorio, Clara Di Nicola, Elio Giusto, Francesco Giovanni Lombardo, Paola Marotta, Pasquale Melillo, Claudio Mondelli, Rosa Napoletano, Francesco Perrotta, Giulio Roberto, Antonio Russo.

Link breve:

Scritto da su 8 Giugno 2018. Archviato in Notizie. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi