POSTA
Oggi è

Preview Premio Fabula: domani a Bellizzi il regista Paolo Genovese

Archviato in: In evidenza | Versione stampabile Versione stampabile

Fabula scalda i motori in vista della nona edizione con la presentazione del nuovo libro di Paolo Genovese. Il regista, già ospite di Natale da Fabula nel 2016, torna a Bellizzi per parlare dell’opera letteraria che in poche settimane è già arrivata alla terza ristampa. Lo farà domani, martedì 19 giugno 2018, a partire dalle 19.30 in piazza Municipio dove incontrerà i giovani creativi e il pubblico che, negli anni, ha contribuito a proiettarlo nell’Olimpo dei registi italiani, apprezzato da pubblico e critica. L’appuntamento, organizzato con la collaborazione del Forum delle Culture e delle Pari Opportunità del Comune di Bellizzi e dell’associazione Fortis, sarà condotto da Andrea Volpe, ideatore e direttore artistico del Premio Fabula.

Quello di Paolo Genovese è un gradito ritorno – spiega Andrea Volpe –avevamo già avuto modo di presentarlo ai nostri ragazzi circa due anni fa. Ricordo che fu un incontro molto inteso, il regista ebbe la capacità di parlare anche ai ragazzi più piccoli svelando alcune delle dinamiche e dei segreti del suo mestiere. Poi c’è stato il successone di “Perfetti Sconosciuti”, i riconoscimenti ed un libro che, confesso, mi ha molto colpito. Gli abbiamo chiesto se avesse voglia di tornare a Bellizzi e lui, con grande entusiasmo, ha accettato. Sarà un’occasione per ritrovare i giovani creativi in anticipo rispetto al solito e di approfondire un altro aspetto del percorso artistico di uno di quelli che, a mio parere, è attualmente uno tra i migliori registi italiani“.

LA NUOVA EDIZIONE DEL PREMIO Intanto il team di Fabula è al lavoro da mesi per confezionare la nuova edizione che sarà quella che precede il decennale. Moltissime le favole già arrivate alla segreteria del Premio che, in queste settimane, sta effettuando la selezione per gli iscritti che saranno poi ammessi alla partecipazione. Tre le categorie a cui è possibile accedere: per i ragazzi tra i 9 ed i 15 anni restano aperte le sezioni “Favole” ed”Affabulatori”, rispettivamente dedicate agli appassionati delle favole ed a coloro che, invece, preferiscono esprimersi contaminando tipologie testuali e generi letterari. Ai giovani dai 16 ai 20 anni è riservata la categoria “Creativi – Premio Michele Buonanno” che permette di partecipare con opere video, grafiche o fotografiche. Le iscrizioni sono aperte fino al 28 agosto 2018. Il regolamento è consultabile accedendo alla sezione “Concorso” del sitowww.premiofabula.it. E’ possibile iscriversi al Premio utilizzando direttamente la piattaforma collegata al sito internet; inviando la propria opera completa di liberatoria all’indirizzo latuafavola@premiofabula.it; consegnandola a mano o spedendola in busta chiusa a Premio Fabula, via Pisacane 7 – Bellizzi (Sa)

Link breve:

Scritto da su 18 Giugno 2018. Archviato in In evidenza. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi