Oggi è |
Il viadotto Gatto. La strada collega il Porto di Salerno agli snodi autostradali ed è stata costruita negli anni ’70. Dal 2005 (data del primo intervento) a oggi sono stati circa una quindicina gli interventi ordinari e straordinari realizzati fra rifacimento dei giunti e del manto stradale, interventi che hanno permesso però solo di rimediare i danni e mai per il consolidamento dell’intera infrastruttura. La strada infatti è sottoposta ogni giorno da oltre quarant’anni a forti sollecitazioni in quanto assorbe tutto il traffico pesante proveniente dal Porto Commerciale. Sono centinaia i mezzi pesanti che la percorrono quotidianamente. “Denunciamo il problema da dieci anni” -spiega Matteo Marchetti, presidente del Codacons Salerno, che già il 26 maggio del 2008, con un comunicato stampa, lo evidenziò in seguito ai gravi incidenti verificatisi, anche mortali. “E poi ci si ostina a tenere chiusa Via Sabatini che potrebbe smaltire un bel po’ di traffico da e verso il centro della città decongestionando via Porto e facendo evitare a moltissimi giovani pendolari con due ruote di attraversare la pericolosissima Via Gatto. Ma quella strada continua ad essere rigorosamente chiusa chissà per quale segreta motivazione….” Nello stesso comunicato stampa invitava il Comune a far fare all’Arpac i rilievi per misurare lo stato dell’inquinamento acustico e ambientale di tutta l’area interessata al viadotto Gatto, via Ligea e via Porto“
Dopo la denuncia del Codacons, il Comune affidò a una ditta esterna il monitoraggio completo dell’opera, per individuare gli interventi da eseguire La procedura di rifacimento è stata avviata nel gennaio 2018 con la gara di appalto. Nel mese di aprile l’affidamento alla ditta che ha iniziato i lavori . Un lavoro costato circa 84mila euro, avviato lo scorso 2 maggio, che si concluderà nelle prossime settimane. Sabato 22 settembre alle ore 18.00 saranno fatte prove di carico del viadotto per cui l’accessibilità sarà interdetta da Vietri a via Ligea e il traffico sarà veicolato in via Pio XI. Finita la fase delle prove a partire dalle ore 21.00 fino alle 2.00 di notte sarà interdetta al traffico la parte alta del viadotto e gli automobilisti che giungeranno da Cava e da Vietri saranno tutti deviati in via Ligea.
“Andremo avanti con ulteriori monitoraggi h24 del ponte negli anni a venire”-ha assicurato stamane in conferenza stampa Vincenzo Napoli, sindaco di Salerno.
Link breve:
Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi