Oggi è |
Venerdì 11 gennaio 2019 ore 10.00 Aula Magna IIS Basilio Focaccia via Monticelli si svolgerà il seminario dell’Ufficio diocesano per i problemi sociali e del lavoro dal titolo Il lavoro promesso: sp 2.0 la web economy.
Il seminario – interamente dedicato al tema del lavoro nella sua declinazione di web economy – vede una riflessione sul tema della 48 settimana dei cattolici italiani svoltasi a Cagliari nel 2017 proprio dal titolo Il Lavoro che Vogliamo “Libero, creativo, partecipativo e solidale” (EG. 192) così come lo caratterizza il papa nella Evangelii Gaudium al quarto capitolo sulla dimensione sociale dell’evangelizzazione.
Il tema centrale è la promessa di lavoro, soprattutto come sfida per i giovani e le imprese, così come la tecnologia la delinea. La tecnologia può essere uno dei più grandi alleati per centrare l’obiettivo di un lavoro libero, creativo partecipativo e solidale, così come ci dice papa Francesco. Il seminario vuole evidenziare come nel rapportarsi con i giovani e la web economy oggi non si può ignorare il tema del lavoro e della sua precarietà, tema che va affrontato e superato per costruire il bene comune: dall’ambito politico a quello sociale, da quello economico a quello formativo, da quello imprenditoriale a quello sindacale.
Introducono
Maria Funaro Dirigente Scolastico IIS Basilio Focaccia
Antonio Memoli Direttore UPSL Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno
Dibattito con gli studenti dell’istituto Basilio Focaccia di Salerno assieme a Giacomo Costa sj – Direttore di Aggiornamenti Sociali e Segretario Sinodo dei giovani
modera Andrea Manzi Direttore del quotidiano on-line SalernoSera
Gli studenti incontrano le imprese salernitane.
Rispondono alle domande:
Presentazione del “Progetto Spirulina” con Giovanni De Sio Dirigente Assessorato Agricoltura Regione Campania
Link breve:
Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi