POSTA
Oggi è

“Allena-menti”, il progetto salernitano per prevenire e contrastare la dispersione scolastica e fenomeni di disagio psicosociale

Il 29 Marzo alle ore 10 presso l’Istituto Comprensivo Giacinto Vicinanza di Salerno si svolgerà l’incontro per la presentazione del progetto “ALLENA-MENTI” finanziato con l’avviso pubblico Scuola di Comunità, a valere sul fondo “Por Campania FSE 2014/2020”.
Il progetto “ALLENA-MENTI” si prefigge l’obiettivo strategico di prevenire e contrastare, sul territorio salernitano, la dispersione scolastica e fenomeni di disagio psicosociale.

S.o.Solidarietà Onlus nella persona dl Presidente D.ssa Maria Aolide Tonin e i partner di progetto, l’Associazione Avangarde Sport con l’Avv. Marco De Luca, l’Associazione Osservatorio Internazionale sul gioco con la Prof.ssa Ornella De Rosa , l’Istituto comprensivo G. Vicinanza con la Dirigente Scolastica Sabrina Rega , il liceo scierntifico F. Severi con la Dirigente Scolastica Barbara Figliolia, il Liceo Classico Torquato Tasso con la Dirigente Scolastica Carmela Santarcangelo e l’Istituto professionale di Stato per i servizi e l’enogastronomia e l’ospiratlità alberghiera R. Virtuoso con il Dirigente Scolastico Gianfranco Casaburi, saranno presenti all’incontro. Interverranno, inoltre, il Sindaco di Salerno Arch. Vincenzo Napoli, l’Ufficio Scolastico Provinciale con la D.ssa Annabella Attanasio, il Presidente della Provincia Dott. Michele Strianese e l’Onorevole Franco Picarone per Regione Campania.

La città di Salerno, negli ultimi 20 anni ha vissuto un profondo cambiamento adeguandosi alle nuove linee culturali che mettono al centro dell’interesse pubblico i più deboli ma anche i più piccoli. Se si vogliono cambiamenti positivi e duraturi è necessario ed inevitabile investire sulla popolazione giovanile.

Nonostante questo percorso verso il welfare, sul territorio salernitano ancora persistono delle aree ad alto rischio nelle quali la popolazione giovanile e le loro famiglie sono caratterizzate da disagi economici, scarsa formazione culturale e comportamenti al limite del lecito.

Consapevolmente S.o.Solidarietà sta lavorando in questa direzione affiancando le politiche territoriali, le scuole e le istituzioni cercando di coinvolgere i nuclei familiari.

Con il progetto “Allena-menti” che comprende percorsi di educazione alla legalità, percorsi di supporto scolastico e percorsi di sostegno alla genitorialità consapevole, si mettono in moto un insieme di azioni che possono apportare mutazioni comportamentali positive.
Il progetto porta una risposta ai bisogni rilevati e getta le basi per un sistema relazionale che in due anni può profondamente incidere e modificare il futuro della prossima generazione.
Durante la Conferenza Stampa verranno spiegate l’articolazione delle azioni e delle metodiche attraverso le quali raggiungere gli obiettivi di progetto.

Link breve:

Scritto da su 21 Marzo 2019. Archviato in Altri sport, Calcio, Dalla provincia, In evidenza, Notizie, Sociale, Sport. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi