POSTA
Oggi è

Serata gourmet domani con il racconto di Vincenzo Varlese

Archviato in: Culture | Versione stampabile Versione stampabile

Quasi mezzo secolo di storia da raccontare e condividere. Domani sera Vincenzo Varlese, maestro pizzaiolo, salernitano d’origine, presenterà i risultati raggiunti nei suoi primi 40 anni di attività.  Il segreto del successo? La scelta di materie prime di altissima qualità, selezionate attraverso una filiera di produttori di fiducia; l’utilizzo di forni che coniugano artigianalità e tecnologia all’avanguardia; l’uso d’impasti a base di farine di tipo 1, al posto delle classiche 00, per offrire un prodotto salutare e digeribile. Non una semplice pizza, ma un piatto di qualità. Ricerca  sperimentazione sono da sempre le sue parole d’ordine. Vincenzo Varlese ha sempre avuto una forte passione per la cucina: dopo il diploma alberghiero ha mosso i primi passi nel mondo della gastronomia lavorando in cucine di prestigio tra Milano, Tenerife e Colonia. La sua storia si caratterizza anche per un forte impegno nel sociale. Tra le specialità come non citare la “Pizza regale”, con scaglie d’oro, aragosta, insalata e altri ingredienti pregiati. Il suo valore era equivalente a mille euro e il ricavato è stato devoluto in beneficenza. Nel 2016 è stato pubblicato il libro “Una pizza per la vita”, a cura di Annalisa Santamaria, i cui proventi sono impiegati per la realizzazione di un progetto a favore dei giovani senza lavoro. Nel corso della serata, nella quale si alterneranno musica d’autore e buona tavola, il Maestro Varlese presenterà al pubblico la sua nuova immagine grafica e svelerà tutta la verità sulla pizza, illustrando tecniche di lavorazione e metodi di cottura per ottenere un prodotto di eccellenza.

Link breve:

Scritto da su 20 Maggio 2019. Archviato in Culture. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi