POSTA
Oggi è

Primo giorno di scuola al cinema per gli studenti del Liceo Tasso di Salerno

Archviato in: Culture,In evidenza | Versione stampabile Versione stampabile

Originale primo giorno di scuola per gli alunni del liceo classico Torquato Tasso di Salerno.  Da domani e fino a sabato saranno i protagonisti del progetto “Gli occhi della mente”: quattro giorni dedicati alla proiezione di film e agli incontri con i protagonisti delle pellicole, documentati con un videoracconto finale.

Domani alle 10, presso gli spazi del cinema teatro Augusteo, si terrà la conferenza stampa a cui parteciperanno il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli, la dirigente scolastica Carmela Santarcangelo, Vincenzo Buonomo della Goldenart production e l’attrice Eleonora Ivone. L’iniziativa rientra in un progetto più ampio ed articolato (“Il sé, l’altro e il mondo che ci circonda”, nell’ambito del bando nazionale Cinema per la scuola indetto dal Miur e dal Mibac), che si propone di promuovere la didattica del linguaggio cinematografico e audiovisivo e l’acquisizione di strumenti e metodi di analisi che favoriscano la conoscenza della grammatica delle immagini e la consapevolezza della natura e della specificità del loro funzionamento, anche al fine di utilizzare l’opera cinematografica quale strumento educativo trasversale all’interno dei percorsi curriculari.

Tre gli step: visione di opere filmiche preventivamente selezionate e rispondenti alle intenzioni progettuali degli esperti della scuola e del mondo della produzione audiovisiva; attivazione di laboratori didattici finalizzati all’analisi ed alla conoscenza della componente tecnica dell’opera filmica; attivazione di laboratori didattici finalizzati all’analisi critica, emotiva e contenutistica dell’opera filmica. Si parte l’11 con la proiezione del film “Itaker – Vietato agli italiani”, ospiti il regista Tony Trupia e il direttore casting Stefano Rabbolini. Il 12 sarà la volta di “Naja” con il regista Angelo Longoni; il 13 si terrà la proiezione di “In viaggio con Adele” alla presenza del regista Alessandro Pagani e dell’attore Alessandro Haber. Il 14 toccherà a “7 minuti” con il regista Michele Placido. Tutte le proiezioni e gli incontri si terranno alle 10 al cinema teatro Augusteo. Fino al 29 settembre, dalle 9 alle 13, si terranno attività laboratoriali presso il liceo Tasso e il cinema teatro Augusteo.

Link breve:

Scritto da su 10 Settembre 2019. Archviato in Culture, In evidenza. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi