POSTA
Oggi è

Roccapiemonte, attivati i servizi di Pronto Spesa e Pronto Farmaco

Archviato in: Cronaca,Dalla provincia,In evidenza,Notizie | Versione stampabile Versione stampabile

Il Sindaco Carmine Pagano e l’Assessore alle Politiche Sanitarie Daniemma Terrone comunicano che, in ottemperanza alle disposizioni assunte in sede di Comitato Operativo Comunale come misure di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, sono stati attuati i servizi PRONTO FARMACO E PRONTO SPESA per aiutare i cittadini di Roccapiemonte in difficoltà, cioè quella parte di popolazione più svantaggiata perché priva anzitutto di una rete familiare ed in stato di anzianità e/o di impossibilità fisica dovuta a malattia. “Abbiamo ritenuto doveroso e necessario fornire un sostengo ai cittadini che necessitano di un supporto adeguato non avendo a disposizione, in questo periodo di emergenza, persone che li aiutino nelle faccende quotidiane più importanti, come il rifornimento di cibo e dei farmaci. Vogliamo ringraziare di cuore le uniche quattro associazioni che hanno dato la disponibilità per svolgere questo servizio, nonostante sul territorio ce ne fossero diverse altre. Quindi di cuore ringraziamo Croce Rossa Italiana Comitato Locale di Roccapiemonte, Dalle Zampe al Cuore, Gadit e l’Associazione Cattolica di Roccapiemonte. Saranno questi straordinari volontari a collaborare per la consegna a domicilio della spesa alimentare e dei farmaci per le persone che vivono sole, specie quelle anziane. Basterà chiamare i numeri che inseriamo in questo comunicato per ottenere il servizio”, hanno dichiarato il Sindaco Pagano e l’Assessore Terrone.

QUESTI I NUMERI DA CONTATTARE PER I SERVIZI PRONTO FARMACO E PRONTO SPESA:

335 1205233 CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE ROCCAPIEMONTE

340 4054695 ASSOCIAZIONE DALLE ZAMPE AL CUORE

347 4029950 GADIT

3466206786 ASSOCIAZIONE CATTOLICA ROCCAPIEMONTE

Sarà possibile richiedere la consegna della spesa alimentare e dei farmaci a domicilio dalle ore 8,30 alle 12.00. I costi degli acquisti sono ovviamente a carico dei richiedenti.

Link breve:

Scritto da su 12 Marzo 2020. Archviato in Cronaca, Dalla provincia, In evidenza, Notizie. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi