- TDS Tele-Diocesi - https://www.telediocesi.it -

10mila euro all’ospedale “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona”: la donazione dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Salerno

L’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Salerno ha deciso di donare 10mila euro all’Azienda Ospedaliera Universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi D’Aragona” a nome di tutti i commercialisti salernitani. Una delibera riporta nero su bianco la decisione a sostegno di quanti in queste ore lavorano senza sosta per contenere l’emergenza sanitaria in corso ed essere al fianco ai cittadini in difficoltà.
Sul fronte del decreto “cura-Italia” il presidente Salvatore Giordano non si scherma e commenta: “Nonostante il clima surreale che stiamo vivendo dovuto alla pandemia e che sta facendo susseguire decreti su decreti tutti i giorni  i commercialisti in tutta Italia sono in trincea a verificare i problemi economici del Paese ed a rispondere alle molteplici domande dei cittadini che sono letteralmente spaesati rispetto a ciò che sta accadendo. La nostra categoria è tra quelle che devono continuare a tenere aperti gli studi dovendo provvedere agli invii dei pagamenti e dovendo continuare ad ossequiare le scadenze fiscali che purtroppo non si sono fermate”.

Il presidente Giordano evidenzia inoltre un altro dato, il mancato confronto dei decisori politici con la categoria: “Ancora una volta dobbiamo lamentare che, mentre i problemi sanitari sono stati vagliati con gli addetti ai lavori (classe medica), la situazione economica è stata verificata non coinvolgendo a pieno titolo gli unici titolati a poter dare dei consigli, ossia i dottori commercialisti ed esperti contabili”. Sulla strada da intraprendere Giordano ha le idee chiare: “chiediamo con forza che il governo spinga la Comunità Europea ad una maggiore cooperazione e all’emissione di BOND che possano essere acquistati dalle nazioni che hanno subito in misura minima il problema del corona virus e che permettano al tessuto economico nazionale di riprendersi in fretta”.