Da lunedì 18 maggio hanno riaperto al pubblico alcuni Uffici della Curia Arcivescovile. L’accesso agli Uffici é consentito esclusivamente previo appuntamento telefonico concordato e per la trattazione di questioni urgenti e indifferibili, non gestibili telefonicamente o in via telematica.
Per evitare la contemporaneità di presenze negli uffici e onde limitare il più possibile le soste in sala di attesa si raccomanda a tutti il rispetto della puntualità agli appuntamenti concordati. Il pubblico può trattenersi negli uffici solo il tempo strettamente necessario all’ espletamento della pratica.
L’ingresso dei dipendenti e dei sacerdoti che prestano il loro servizio è previsto per le ore 9.00, mentre l’uscita alle ore 12.30, per permettere la successiva sanificazione degli ambienti.
Sono stati previsti due diversi percorsi per l’entrata e l’uscita, l’accesso agli Uffici avviene attraverso il Portico di Alfano, ove tutti (dipendenti e utenti) vengono sottoposti alla misurazione della temperatura corporea.
L’accesso agli Uffici è consentito solo a persone dotate di mascherina che dovrà essere mantenuta durante tutta la permanenza all’ interno del palazzo, avendo sempre cura di rispettare il dovuto distanziamento sociale. Sono stati messi a disposizione di tutti prodotti per la sanificazione delle mani che si raccomanda di effettuare con frequenza.
Gli Uffici interessati sono: la Cancelleria il lunedì dalle 9.30 alle 12.00; l’Ufficio matrimoni il mercoledì dalle 9.30 alle 12.00;
l’Economato nei giorni lunedì – mercoledì – venerdì dalle 9.30 alle 12.00; l’Ufficio Scuola il mercoledì e il venerdì dalle 9.30 alle 12.00 mentre per il Tribunale Ecclesiastico sarà possibile prendere un appuntamento per il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9.30 alle 12.00.