POSTA
Oggi è

A piccoli passi…

Archviato in: Calcio,In evidenza,Notizie,Sport | Versione stampabile Versione stampabile

Salernitana, meglio non rischiare: 0-0 a Frosinone. I granata portano via dallo “Stirpe” un punto prezioso. Traversa dei ciociari nella ripresa con Rohden LA PARTITA. Terza contro seconda in terra ciociara. La prima conclusione verso lo specchio della porta è targato Francesco Di Tacchio. Al settimo giro di lancette, dopo un ottimo controllo di Giannetti e l’assist di Capezzi, il capitano prova ad impensierire Bardi dalla distanza. Positivo l’approccio della compagine granata. Pressione alta e padroni di casa in difficoltà nel gestire la sfera. Alla prima disattenzione difensiva, però, i ciociari sfiorano il vantaggio. Il tiro Zampano diviene un cross che viaggia ad altissima velocità e Rohden, nonostante sia a due passi dalla linea bianca di porta, spedisce di testa sopra la traversa. Al giro di lancette venti, invece, sono i campani a mancare il punto dell’uno a zero. Tacco volante, girato di schiena e bravo ad evitare il fuorigioco, con il numero uno laziale attento a non farsi sorprendere. Dieci minuti al duplice fischio, mancino di Lopez senza grosse pretese. Poco più tardi è nuovamente Giannetti, seppur in fuorigioco, il protagonista di serata. Destro a scendere di prima intenzione ed incrocio dei pali.  E’ regola la posizione di Di Tacchio, stacco aereo che fa la barba al palo. Al via il secondo tempo. Parte forte il Frosinone. Lancio con il contagocce di Maiello e fendente del solito Rohden, la traversa salva Belec. Castori cambia (62’) per svegliare la Salernitana. Schiavone e Tutino dentro, sotto la doccia Capezzi e Giannetti. L’ex Cosenza non perde tempo per creare scompiglio: tentando una mezza rovesciata è da rivedere, attentamente, il tocco di mano di Curado. Abbattista lascia proseguire. Problemi per Djuric, dopo una entrata senza tanti complimenti da parte proprio del difensore argentino (nemmeno fischiato dal direttore di gara), con Gondo che entra sul manto erboso per gli ultimi venti giri di lancette. Il forcing finale porta il nome dei padroni di casa ed in particolare di Parzyszek, tiro di poco al lato con deviazione decisiva del diretto marcatore. Cinque di recupero. Non c’è più tempo, divisione della posta in palio.

Link breve:

Scritto da su 18 Dicembre 2020. Archviato in Calcio, In evidenza, Notizie, Sport. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi