POSTA
Oggi è

Al Piccolo Teatro del Giullare i monologhi allo specchio di “Lettera Amirosa”

Archviato in: Culture,In evidenza | Versione stampabile Versione stampabile

Il tempo scorre e le storie scivolano da una pagina all’altra del copione seguendo un ordine ben preciso. S’inizia con Garcia Lorca, segue Molière, poi Eduardo, Strindberg, Albee, Benni, Lella Costa, Alda Merini, per finire con Di Giacomo. Nel mezzo anche tanti autori anonimi. E’ questa l’antologia di monologhi confezionata ad hoc da Vanni Avallone per la sua “Lettera Amirosa” in scena da sabato 11 febbraio alle ore 20.30 al Piccolo Teatro del Giullare a Salerno (via Incagliati, 2). Si replica domenica 12 febbraio, alle ore 18.30, e il prossimo fine settimana (sabato 18 e domenica 19 febbraio). Attori allo specchio, si potrebbe dire; ma anche personaggi pronti a ritornare in scena per mettere in chiaro alcune cose, prima di tutto con il proprio mondo interiore.

“C’è tanta ricerca in questo vedere la propria anima allo specchio, scrivendo a sé stessi un’ipotetica lettera d’amore da leggere alla propria anima e al mondo – scrive Vanni Avallone che ne cura la regia – Il tempo è il trade-union di tante storie che parlano di impeto, di passioni e di solitudine, In definitiva, di vita. Vita vera, cruda, che non fa sconti, che non indulge a facili pietismi né ad inutili esaltazioni. Uomini, donne, miti, sogni, diversità. Storia di Due è l’emblema drammatico della diversità, sull’accettazione della quale c’è ancora tanto lavoro da fare. Questa la genesi di Lettera Amirosa, sulle note di una struggente fisarmonica e di splendidi attori, in un’organica scenografia simbolista”.

Otto sono gli attori in scena: con lo stesso Vanni Avallone,  Antonia Avallone, Marco Ciullo, Roberto de Angelis, Concita De Luca, Lucia Falciano, Ciro Marigliano e Fiorenzo Pierro. Alla fisarmonica Francesco Citera; scenotecnica e costumi Paola Molinari; luci Virna Prescenzo. Per info e prenotazioni 334 7686331 – 344 3954105

Link breve:

Scritto da su 9 Febbraio 2023. Archviato in Culture, In evidenza. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi