Oggi è |
Tre serate consecutive all’insegna della musica sulla terrazza belvedere di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare nell’ambito della 26esima edizione dei Concerti d’estate di Villa Guariglia. Tre concerti diversi tra loro immaginati proprio per proporre al pubblico esperienze d’ascolto differenti. Domani (giovedì 6 luglio 2023), si torna a Raito di Vietri sul Mare, per ascoltare le musiche da film con il concerto organizzato in partenariato con Salerno Classica. Sul palco di Villa Guariglia l’Oscar Movies Ensemble composto da Alessandro Marino (violino), Eduardo Caiazza (viola), Maurizio Mautone (chitarra), Mauro Navarra (flauto e direzione musicale e artistica) Francesco D’Arcangelo (violoncello) e Alina Di Polito (voce solista) eseguirà le colonne sonore di Morricone, Piovani e Rota, inglobando attraverso un percorso non soltanto cronologico i grandi temi musicali legati al cinema o alla commedia musicale che hanno ricevuto riconoscimenti e premi Oscar in ambito mondiale.
IL PROGRAMMA. Il concerto ha inizio con “Eternamente” da Luci della Ribalta; seguono poi “Sonata for Elena” da Nuovo Cinema Paradiso;”Gabriel’s Oboe” da Mission, “Amapola” da C’era una volta in America; una suite in omaggio a Nino Rota; “Don’t cry for me Argentina” da Evita; un medley di Piazzolla; “Historia de un amor” da La finestra di fronte, un medley dei pezzi di Ennio Morricone, il tema principale del film Il postino, un medley tratto da Spaghetti Western per concludere poi con “Life is beautiful that way” da la vita è bella.
Venerdì 7 luglio il Conservatorio Statale di Musica “Giuseppe Martucci” propone una serata interamente dedicata al Tango Nuevo di Astor Piazzolla con un ensemble che comprende il classico quintetto d’archi due violini, viola, violoncello, contrabbasso e un solista che alterna al Bandoneon, strumento tipico del tango argentino il Bayan, ossia la fisarmonica classica a bottoni russa. Sabato 8 luglio ancora a Villa Guariglia con il concerto celebrativo di Maria Callas nel centenario della nascita ed Enrico Caruso per i 150 anni dalla nascita, i due nomi icona della lirica di tutti i tempi. Ad onorare questi due grandi nomi il soprano Antonella De Chiara e il tenore Daniele Zanfardino, con l’ Ensemble Salerno Classica diretta da Francesco D’Arcangelo.
Il festival Concerti d’estate di Villa Guariglia è organizzato dal CTA Salerno aps con il sostegno della Provincia di Salerno, del Conservatorio Statale di Musica “G. Martucci” di Salerno, della Camera di Commercio – C.L.A.A.I, della Fondazione di Comunità Salernitana e con il patrocinio morale dei Comuni di Salerno e di Vietri sul Mare e il partenariato di Coldiretti Salerno – Campagna Amica, della Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana e dell’ACLI Provinciale di Salerno.
Link breve:
Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi