Oggi è |
Nei prossimi giorni saranno ordinati Sacerdoti tre giovani dell’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno, provenienti da varie parrocchie e formati nel Seminario Metropolitano “Giovanni Paolo II”. Saranno le prime ordinazioni presbiterali del nostro Arcivescovo Andrea Bellandi: Don Marco Scotto di Uccio sarà ordinato il 29 giugno alle ore 19.30 presso la parrocchia Santi Giuseppe e Vito di Bivio Pratole […]
Continua a leggere …Non si terranno le feste patronali, a causa delle misure di contenimento del contagio da Covid-19. Lo ha precisato in una lettera rivolta a tutti i sacerdoti e parroci della Diocesi di Salerno il nostro Arcivescovo primate, S.E. mons. Andrea Bellandi. ” Nell’augurarvi di coltivare e custodire gli stessi sentimenti di umiltà e mitezza di […]
Continua a leggere …Nel tempo della pandemia, in pieno lockdown quest’anno non è stato possibile celebrare la Messa Crismale del Giovedì Santo. L’Arcivescovo Mons. Andrea Bellandi celebrerà pertanto la sua prima Messa Crismale, sabato 30 maggio alle ore 10.00 nella Cattedrale di Salerno. L’accesso sarà consentito al Clero e ad una rappresentanza dei Religiosi e delle associazioni laicali […]
Continua a leggere …La Missione è al centro della vita e dell’identità della Chiesa. Questo il cuore del messaggio di papa francesco alle POM le Pontificie Opere Missionarie. L’incontro con i direttori delle POM annullato a causa della pandemia è stata un’occasione per la scrittura di questo documento che vuole essere un invito alla meditazione per tutto il […]
Continua a leggere …Papa Francesco ha dato il via, al Regina Coeli di domenica scorsa alla settimana Laudato si’ nella quale si ricorda il quinto anniversario della pubblicazione dell’Enciclica Laudato si’. Proprio Stamattina, 23 maggio, l’Ufficio della Pastorale del lavoro della Diocesi di Salerno- di cui Antonio Memoli è direttore – ha postato alle 11.00 sulla pagina […]
Continua a leggere …Tutti in piedi ma tutti presenti ieri nell’atrio del Duomo di Salerno dove si sono svolti tutti i momenti di preghiera in onore di santa Rita, così come predisposto da don Michele Pecoraro, parroco del duomo di Salerno. Tutti coloro che sono stati nella Rettoria di Santa Rita nel cuore del Centro storico di Salerno […]
Continua a leggere …Da lunedì 18 maggio hanno riaperto al pubblico alcuni Uffici della Curia Arcivescovile. L’accesso agli Uffici é consentito esclusivamente previo appuntamento telefonico concordato e per la trattazione di questioni urgenti e indifferibili, non gestibili telefonicamente o in via telematica. Per evitare la contemporaneità di presenze negli uffici e onde limitare il più possibile le soste […]
Continua a leggere …Per una corretta applicazione del Protocollo riguardante la graduale ripresa delle celebrazioni liturgiche con il popolo, firmato dal Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, dal Presidente del Consiglio e dal Ministro dell’Interno il 7 maggio 2020, concernente le necessarie misure di sicurezza cui ottemperare, nel rispetto della normativa e delle misure di contenimento dell’emergenza epidemiologica da […]
Continua a leggere …” Chiediamo a Dio la pace per il mondo, la fine della pandemia, lo spirito di penitenza e la nostra conversione” . Sono le parole di Papa Francesco e il suo invito accorato. Oggi 14 maggio 2020 il mondo è in preghiera e digiuno per sconfiggere la pandemia da Corona Virus. Il Rinnovamento nello Spirito […]
Continua a leggere …La storia di Salerno ha tasselli di Grazia che la impreziosiscono e ci ricordano di essere frammento della Storia di Salvezza che Dio intesse da oltre duemila anni con il suo Popolo di cui siamo componente. Era il 6 maggio del 954 quando per volere del principe longobardo Gisulfo I, così come è documentato al […]
Continua a leggere …