Oggi è |
A quarant’anni dalla morte di Padre Clemente Tomay, al secolo Alfonso Maria Umberto, amico e confessore di San Pio da Pietrelcina, Postiglione gli dedica una giornata di festa e celebrazioni in ricordo. Al frate postiglionese, il 19 Luglio 2018, saranno intitolati un Largo presso la Chiesa di Santa Maria ed una via nel luogo in […]
Continua a leggere …E’ tra le scoperte archeologiche più importanti dell’ultimo mezzo secolo in Italia, anche per la singolarità e l’originalità degli affreschi ivi rinvenuti. E’ la Villa Romana di Positano, uno dei più suggestivi spazi archeologici ipogei di età romana che apre, per la prima volta al grande pubblico. Il 1 agosto apertura no stop dalle ore […]
Continua a leggere …Sono pochissimi in Italia i parchi giochi accessibili ai bambini con disabilità sia nelle aree verdi pubbliche, sia negli spazi privati. Per parchi giochi accessibili si intendono spazi di gioco che possono essere usufruiti anche dai bambini con disabilità tenendo conto non solo delle disabilità motorie ma anche delle disabilità neuro-sensoriali. E Camerota è uno […]
Continua a leggere …Grande partecipazione di pubblico per il vernissage della mostra di Raffaele Ferrante “Passione materica”, inaugurata lo scorso 10 giugno presso lo spazio espositivo del MARTE di Cava de’ Tirreni, ove sarà visitabile fino al prossimo 24 giugno. L’artista è anche noto come comico dell’esilarante trio partenopeo “I Ditelo Voi” del programma televisivo RAI “Made in […]
Continua a leggere …Venerdì 15 giugno, alle ore 18.00, gli spazi dell’Accademia Internazionale d’Arte e Cultura “Alfonso Grassi” di Salerno si trasformeranno ancora una volta in una galleria d’arte con il vernissage della collettiva d’arte realizzata con le opere di tutti gli artisti amici dell’Accademia. A tagliare il nastro sarà Eva Avossa, vice sindaco del Comune di Salerno. […]
Continua a leggere …La spazio espositivo del MARTE di Cava de’ Tirreni ospiterà, dal 10 al 24 giugno, la personale dell’artista Raffaele Ferrante dal titolo “Passione materica”. L’artista è anche noto come comico dell’esilarante trio partenopeo “I Ditelo Voi” del programma televisivo RAI “Made in Sud”. La mostra è curata da Augusto Ozzella, patrocinata dal Comune di Cava […]
Continua a leggere …Venerdì 8 giugno, alle ore 18, secondo appuntamento di giugno della rassegna “La cultura del venerdì”. All’Accademia Internazionale d’Arte e Cultura Alfonso Grassi di Salerno ci sarà una serata dedicata alla donna dal titolo “No! Alla violenza sulle donne” con le musiche e le canzoni del cantautore M° Mino Remoli ed i monologhi di Rosaria Zizzo. […]
Continua a leggere …Nei giorni scorsi, il 4° reggimento carri ha ospitato presso la caserma “Capone” alcune classi dell’ Istituto comprensivo S. Antonio di Pontecagnano. Nel corso della mattinata, gli studenti hanno potuto approfondire i temi della Costituzione della Repubblica Italiana e comprendere, con un contatto diretto, il ruolo delle Forze Armate. Accolti al loro arrivo dal Comandante di […]
Continua a leggere …Cinque appuntamenti prima della pausa estiva. All’Accademia Internazionale d’Arte e Cultura “Alfonso Grassi” di Salerno sarà un giugno all’insegna dei confronti, dell’arte, della poesia e della conoscenza scientifica. Venerdì 1 giugno, alle ore 18, Gabriele Pulli, docente di psicologia filosofica e psicologia dell’arte e della letteratura all’Università degli Studi di Salerno, è il relatore della […]
Continua a leggere …Salerno. Far rivivere la magia della storia ripercorrendo un tracciato che ha inizio nell’era paleolitica per giungere poi fino ai giorni nostri. Si muove lungo questo percorso, puntellato da stalattiti e stalagmiti dalle mille forme, il progetto che ha per titolo “Castelcivita magia di storia, grotte e leggende”, co-finanziato dal POC CAMPANIA 2014-2020 linea d’azione […]
Continua a leggere …