Oggi è |
Nell’ambito del Salotto Culturale “A.Grassi”- La Cultura dei Venerdì Letterari”, promosso dall’Accademia Internazionale d’Arte e Cultura “Alfonso Grassi” di Salerno, venerdì 1 marzo 2024, alle ore 18.15, presso la sede dell’Accademia, in via Porta Elina 9 (piazza Portanova), si terrà l’incontro con il giornalista e scrittore Paolo Romano, che relazionerà sul tema: “Il Covid, dalla cronaca […]
Ieri presso l’accademia internazionale “Alfonso Grassi”, in via Porta Elina a Salerno c’è stata un’asta della solidarietà. Negli spazi della onlus presieduta da Raffaella Grassi, gli artisti hanno dato luogo ad una staffetta solidale allo scopo di raccogliere fondi per la Mensa dei Poveri di “Casa Nazareth”. La gara di generosità è stata accompagnata dal […]
Continua a leggere …Giunge quest’anno alla sua XV Edizione il Concorso Internazionale di poesia e arte “Il Natale ieri e oggi”, indetto dall’accademia internazionale “Alfonso Grassi”, presieduta da Raffaella Grassi, con il patrocinio dell’assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Salerno e della Provincia di Salerno. Il concorso è caratterizzato da tre categorie, tre tematiche e due sezioni. […]
Continua a leggere …Venerdì 8 giugno, alle ore 18, secondo appuntamento di giugno della rassegna “La cultura del venerdì”. All’Accademia Internazionale d’Arte e Cultura Alfonso Grassi di Salerno ci sarà una serata dedicata alla donna dal titolo “No! Alla violenza sulle donne” con le musiche e le canzoni del cantautore M° Mino Remoli ed i monologhi di Rosaria Zizzo. […]
Continua a leggere …Oggi pomeriggio (venerdì 17 febbraio 2017), alle ore 18.15, all’Accademia Internazionale d’Arte Cultura e Società “Alfonso Grassi” di Salerno si presenta il libro del giornalista Salvatore Pignataro, “La parabola della democrazia italiana – dalla rappresentanza alla rappresentazione”, edito Il Papavero di Donatella De Bartolomeis. A relazionare sul testo saranno Eva Avossa, vice sindaco di Salerno; Guido […]
Continua a leggere …Salerno. Si muove sul filo del racconto, quello ancora vivo dei testimoni della Shoah, il percorso artistico pensato dall’Accademia Internazionale d’Arte e Cultura “Alfonso Grassi” di Salerno per venerdì 12 febbraio 2016. Alle ore 18, il salotto dell’Accademia di via Porta Elina ospiterà il secondo appuntamento del mese di febbraio per la rassegna “La Cultura […]
Continua a leggere …Domani sera (martedì 29 dicembre 2015), alle ore 18.30, all’Accademia Internazionale d’Arte e Cultura “Alfonso Grassi” si terrà il tradizionale concert o di Natale in ricordo dell’indimenticato maestro Alfonso Grassi. Laura Baldi (cantante), Vincenzo Merola (violinista), Vincenzo Pagliara (cantautore) e Mino Remoli (cantautore) sono gli artisti che si esibiranno nel salotto dell’Accademia di via […]
Continua a leggere …Questa sera (venerdì 18 dicembre), alle ore 18, per il ciclo di incontri “la cultura dei venerdì letterari” nel salotto dell’Accademia Internazionale d’Arte e Cultura “Alfonso Grassi” di Salerno sarà presentato il libro “Io, nella terra dei fuochi” di Angelo Iannelli. Il testo, con la prefazione di don Maurizio Patriciello ed don Aniello Manganiello, parla […]
Continua a leggere …Domenica 19 gennaio, alle ore 16, nel corso dell’annuale assemblea della Comis (cooperazione e sviluppo), in programma negli spazi del complesso parrocchiale Madonna di Fatima a Salerno, l’Accademia Alfonso Grassi, nella persona del suo presidente Raffaella Grassi, consegnerà a monsignor Andrea Vece la ricevuta di un bonifico di 3mila euro. Il contributo è destinato a completare la dotazione […]
Continua a leggere …Venerdì 31 maggio, alle ore 18.30, l’Accademia Internazionale d’Arte e Cultura “Alfonso Grassi” di Salerno (via Porta Elina, 9) taglierà il nastro del suo 27esimo anniversario con un incontro a tema tra arte, poesia e musica. L’evento avrà come protagonisti i soci stessi dell’Accademia che con le loro opere contribuiranno all’allestimento di una collettiva. La […]
Continua a leggere …