Oggi è |
Pubblicati i risultati della più consultata classifica mondiale delle università, il Qs World University Ranking. Sono 34 gli atenei italiani presenti nella sedicesima edizione dell’indagine elaborata ogni anno dagli analisti di Quacquarelli Symonds. Quattro sono le università “new entry” e tra queste c’è l’Università di Salerno. L’Ateneo, insieme a Bari, è l’unica Università del Sud […]
Al via da domani (giovedì 17 maggio) il XXVIII Convegno Internazionale dell’Associazione Italiana per la Terminologia (Ass.I.Term), organizzato quest’anno dal Dipartimento di Scienze Politiche, Sociali e della Comunicazione dell’Università di Salerno, ha l’obiettivo di presentare i più importanti riferimenti di studio e le esperienze più significative relative alle dinamiche della comunicazione istituzionale in Italia e in […]
Continua a leggere …Aumentano le matricole al Campus universitario di Salerno. Il trend di crescita è confortato da un +8% degli immatricolati per accademico 2016-2017. Questa mattina, nella Sala Giunta di Palazzo Sant’Agostino a Salerno, il Rettore Aurelio Tommasetti ha illustrato nel dettaglio i dati relativi alle immatricolazioni dell’Università di Salerno. Nel corso della conferenza si è parlato anche degli […]
Continua a leggere …All’Università degli Studi di Salerno si studia anche doppiaggio. Il primo doppiatore a salire in cattedra (giovedì 5 novembre), in occasione del primo ciclo di seminari “I mestieri dell’arte” curato da UniSart in collaborazione con il Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale”, sarà Christian Iansante, docente della Good Academy, nonché doppiatore professionista che presta la […]
Continua a leggere …Diciotto sale, seicento postazioni di studio, quattrocento unità bibliografiche e cinquemila testate di periodici cartacei sono i numeri che tracciano la carta d’identità della biblioteca centrale “E.R. Caianiello” dell’Università degli Studi di Salerno, attiva dal 1997. Da qualche giorno un altro importante traguardo è stato tagliato dal polo librario del campus universitario, l’attivazione del servizio telematico Chiedi […]
Continua a leggere …La Camera di Commercio di Salerno, nell’ambito delle attività previste dal protocollo di intesa sottoscritto con l’Università degli Studi di Salerno, bandisce il concorso “Spin-off, competizione fra progetti d’impresa che si propongono di sviluppare prodotti e processi innovativi sulla base delle competenze scientifiche maturate nell’Università degli Studi di Salerno”.
Continua a leggere …Giovedì 23 febbraio prende il via l’edizione 2012 di Unisa Orienta, il grande evento di orientamento promosso ogni anno dal Caot, Centro di Ateneo per l’Orientamento e il Tutorato dell’Università degli Studi di Salerno. L’evento, presso il Campus di Baronissi, proseguirà nei giorni 24, 27, 28, 29 febbraio, 1 e 2 marzo.
Continua a leggere …Mercoledì 22 febbraio alle ore 9.30, presso la sede della Camera di Commercio a Salerno, si terrà la conferenza stampa di presentazione del “Concorso Spin-off”, competizione fra progetti d’impresa per sviluppare prodotti e processi innovativi.
Continua a leggere …Al campus universitario di Fisciano è stato presentato l’Osservatorio Snif, Osservatorio permanente sulle tematiche del Social Networking, della Net Neutrality e della Internet del Futuro, promosso dal Centro Ict dell’Università degli Studi di Salerno e dalla Direzione Studi, Ricerca e Formazione dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.
Continua a leggere …E’ in programma per venerdì 20 gennaio alle ore 15,00, presso l’Aula delle Lauree “Nicola Cilento” dell’Università degli Studi di Salerno, il convegno dal titolo “Prodotto interno mafia – riflessioni sulla lotta alla criminalità organizzata”.
Continua a leggere …