POSTA
Oggi è

Caritas zonale: for only

Archviato in: Cronaca,Lavoro,Mondo cattolico | Versione stampabile Versione stampabile

La Caritas zonale di Pastorano, Fratte, Brignano, di cui è presidente padre Ottorino Vanzaghi,  nata nell’autunno scorso quale baluardo per fronteggiare il disagio in zone particolarmente a rischio, propone un incontro sabato 27 febbraio alle ore 20.30 presso i locali dell’oratorio della parrocchia di S.Maria dei Barbuti di Fratte per offrire spunti di crescita formativa sulle tematiche per l’inserimento lavorativo e le relative nuove opportunità offerte dal bando INLA2  della Regione Campania in collaborazione con il Ministero del lavoro e “Italia Lavoro s.p.a.”.

L’importante incontro,  cui sono invitate tutte le imprese artigiane, commerciali, industriali, studi professionali, cooperative, ditte individuali, fondazioni e associazioni, rientra nel programma di attenzione e ascolto della Caritas zonale che nasce dal gemellaggio di solidarietà fra le parrocchie di S.Maria dei Barbuti di Fratte, di S.Eustachio a Brignano, dove svolge il suo ministero pastorale don Rosario Petrone, e di S.Giovanni in Pastorano a Matierno dov’è parroco don Giacomo Palo. A contribuire al team organizzativo è anche don Antonio Romano che svolge il suo ministero sacerdotale  a Cappelle.

La Caritas zonale offre ben tre centri di ascolto, aperti al territorio dove la Chiesa è avamposto di attenzione e di speranza. Un Centro di ascolto è allogato nel centro di accoglienza “Anziani mai soli” a Matierno e risponde al numero 089482065. Anche il numero telefonico della parrocchia di Fratte, 089271452, risponde alle molteplici necessità ed esigenze della popolazione, offrendo un sorriso sincero e concrete proposte di aiuto a quanti versano in difficoltà. La Chiesa del sud è sempre più impegnata a “coniugare l’annuncio del vangelo con la testimonianza delle opere di giustizia e di solidarietà” così come ricorda il recente documento emanato dalla CEI “Per un Paese solidale Chiesa italiana e Mezzogiorno”.

Link breve:

Scritto da su 26 Febbraio 2010. Archviato in Cronaca, Lavoro, Mondo cattolico. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi