Oggi è |
“La memoria è il miglior antidoto a quei rigurgiti di intolleranza, violenza, egoismo, mancanza di rispetto per l’altro, abdicazione del senso morale, che sembrano di nuovo albergare nella nostra società”. Questa frase, ripresa dalle note descrittive, restituisce pienamente il senso dello spettacolo “Un’amicizia speciale” che domenica 27 gennaio andrà in scena nella sede dell’Associazione culturale Art.tre (vicolo San Bonosio 7). In occasione della Giornata della Memoria, Corradino Pellecchia – al quale si deve l’adattamento teatrale – ha costruito una performace che mette insieme due diversi linguaggi espressi: la lettura drammaturgica, con Dario Riccardi, Marilina De Caro e Mario De Caro, e l’installazione di Nicholas Tolosa, artista ebolitano che ha realizzato un ciclo di opere dedicato ai bambini vittime della Shoah. “Un’amicizia speciale” è il titolo dello spettacolo, un riadattamento del romanzo di John Boyne che parla del Porrajmos, il genocidio dei Rom ad opera dei nazisti durante la Seconda Guerra Mondiale.
Anche quest’anno l’Associazione culturale Art.Tre vuole rendere omaggio alla memoria delle vittime della Shoah dedicando lo spettacolo al “Porrajmos”. L’adattamento teatrale affronta il tema dell’Olocausto, filtrato attraverso lo sguardo innocente di un ragazzo, ed apre uno spazio di riflessione sul pericolo che quegli stessi orrori possano ripetersi anche oggi.
Link breve:
Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi