Oggi è |
Si chiama Green Jobs, il percorso di autoimprenditorialità green nato da Fondazione Cariplo, ora promosso con altre 8 Fondazioni di origine bancaria aderenti all’ACRI e realizzato con JA Italia e InVento Innovation Lab, che ha coinvolto i ragazzi delle scuole superiori nella creazione di mini-imprese con l’obiettivo di trovare risposte concrete e sostenibili a problemi ambientali.
Domani, giiovedì 21 maggio 2020 dalle ore 11:00 l’evento conclusivo del progetto, durante il quale i ragazzi delle mini-imprese vincitrici a livello territoriale raccontano le loro startup green, ma soprattutto le loro STORIE DI RESILIENZA (#contestgj2020), descrivendo le soluzioni innovative che hanno ideato per portare avanti il proprio percorso Green Jobs, senza farsi fermare dall’emergenza Covid-19 e dimostrando ancora una volta un grande impegno e creatività.
Due le mini imprese ideate e realizzate nel settore green dalle scuole partecipanti, grazie al sostegno della Fondazione Carisal che ha promosso il progetto per il secondo anno a Salerno e provincia. Si tratta di: “Blossoms” dell’Istituto Genovesi – Da Vinci di Salerno, vincitrice nella finale della Regione Campania e “Bread bear” del Liceo N. Sensale di Nocera Inferiore (Sa).
La giornata sarà aperta a tutta la “Community Green Jobs” e darà modo di scoprire come i ragazzi abbiano applicato le competenze green e di impresa, mettendo in campo passione e ingegno per cogliere le sfide del presente e trasformarle in soluzioni innovative per un futuro più sostenibile.
Link breve:
Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi