Oggi è |
Oggi 6 gennaio la Chiesa vive la Solennità dell’Epifania del Signore. ” E alla tua luce cammineranno le genti e i re nello splendore che da te emana”- ci ricorda la scrittura. Epifania si traduce dal greco manifestazione. La santa Chiesa commemora la triplice manifestazione di Gesù: come Dio, adorato dai Magi venuti dall’Oriente, come uomo, ricevendo il Battesimo da San Giovanni Battista, come operatore di miracoli, cambiando alle nozze di Cana l’acqua in vino. Oggi la liturgia ricorda in modo del tutto particolare la prima manifestazione di Gesù Dio con l’adorazione dei Magi. Nato Gesù ecco spuntare una stella, la stella di Giacobbe. I Magi, principi gentili cioè non ebrei, studiosi di astrologia appena la videro si ricordarono delle profezie e dissero: questo è il segno del Re dei Giudei, del Messia, del Salvatore del mondo, andiamo ad adorarlo. Partirono senza indugio e senza spaventarsi né della lunghezza del cammino, né del pericolo dei predoni del deserto, né delle difficoltà del viaggio. Dio premiò coraggio e generosità e la stella che avevano visto in Oriente li guidò nel cammino.
Quella stella brilla anche sul nostro percorso di vita se ci lasciamo guidare vivendo alla luce della Parola di Dio e dell’Eucaristia con coraggio e generosità. Buona Epifania a tutti
Link breve:
Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi