| Oggi è |
Semplice negli ingredienti, potente nel messaggio. Al Pitti Pizza&Friends, in programma dal 30 luglio al 3 agosto a Salerno, la pizza Margherita diventa simbolo di libertà. A cominciare dagli ingredienti. La farina, per richiamare il valore delle radici comuni; la mozzarella di bufala, bianca come la pace; il pomodoro, rosso come il cuore; il basilico, verde per parlare di […]
Bruxelles chiama, il jazz italiano risponde. L’Istituto italiano di Cultura di Bruxelles, che opera in seno al Ministero degli Esteri e diretto Pierre Di Toro, ha nominato il sassofonista Angelo Gregorio presidente di giuria e direttore artistico di “Sa(n)remo in Jazz”, l’evento musicale internazionale in programma il prossimo 12 giugno 2025 in Belgio, a Bruxelles, […]
Continua a leggere …Un libro aperto sulla città, un invito a viaggiare sulle ali della fantasia per raggiungere quel Porto di Parole che è La Bottega delle Narrazioni Differenti, giunta alla sua dodicesima edizione. L’originale format che fa della lettura un pretesto per giocare con la fantasia di grandi e piccini è ideato e realizzato dalla Cooperativa Saremo Alberi, con il sostegno dell’Ambito […]
Continua a leggere …I prodotti e la tradizione culinaria campana trovano finalmente la loro casa digitale! Dal 15 maggio online www.lacucinacampana.it , il primo portale web integrato dedicato alle tradizioni e alle eccellenze turistiche ed enogastronomiche della Campania. La Cucina Campana non è solo un sito, ma un portale attraverso il quale costruire esperienze personalizzate grazie a migliaia […]
Continua a leggere …È il dialogo costante con il mare al centro dell’album The Jazz Sailor che il musicista di origini campane, Angelo Gregorio, fa nascere dall’incontro autentico tra due linguaggi liberi e imprevedibili: il jazz e la vela. Le tracce sulle quali le note solcano i mari attingono alla ricerca “Jazz Sailor – Il jazz nella vela, la vela nel […]
Continua a leggere …Martedì 6 maggio, alle ore 10, al Teatro delle Arti di Salerno gli studenti e le studentesse del Liceo Artistico “Sabatini Menna” di Salerno presentano i loro cortometraggi, “Limen, dove finisce il confine” e “Vibrazioni nel Silenzio”, nella giornata conclusiva del progetto “Cinema e Immagini per la Scuola” promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito e dal […]
Continua a leggere …Il viaggio è sinonimo di crescita, un’esperienza che arricchisce e apre la mente. A confermarlo sono i 357.000 giovani italiani che tra il 2014 e il 2024 hanno trascorso un semestre all’estero grazie al programma Erasmus+. Il boom c’è stato nel 2022 quando, complice la fine delle restrizioni causate dalla pandemia, quasi 44.000 studenti italiani hanno deciso […]
Continua a leggere …In occasione dell’evento “Salerno Città dell’Accoglienza – a 10 anni dal primo sbarco” promosso dal Comune di Salerno, domani giovedì 12 dicembre (ore 20 – Stazione Marittima di Salerno) torna in scena “26 – Come in Mare Così in Terra”, l’opera collettiva di teatro civile promossa dall’Ordine dei Giornalisti della Campania – Commissione Pari Opportunità con cui i […]
Continua a leggere …